Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

“Parcheggi Rosa” ad Agropoli,il Meetup M5S di Agropoli chiede l’istituzione di soste all’Amministrazione

Claudia Monaco 4 Giugno 2018

Gli attivisti Roberta Oricchio, Alessandra Giuliano, Francesca Oricchio, Manuel Sprechino, Mario Pisciottano del Meetup 5 Stelle Agropoli, hanno presentato una proposta al sindaco di Agropoli Adamo Coppola che prevede l’istituzione di stalli di sosta denominati “Parcheggi Rosa” riservati alle donne in stato di gravidanza o con prole neonatale al seguito.

Gli attivisti, dopo la proposta per la scelta sulla donazione degli organi sulla carta d’identità a cui il Comune di Agropoli ha aderito, come per la proposta per l’adesione al programma europeo WiFi4EU (per il WiFi gratuito per tutti i cittadini), propongono un’iniziativa dedicata alle donne, conducenti di autoveicoli, che si trovano in stato di gravidanza ed alle neomamme alle prese con carrozzine e passeggini di figli piccoli, soggette a disagi negli spostamenti all’interno della città anche per  le difficoltà di trovare parcheggio. I “Parcheggi Rosa” rappresenterebbero un concreto atto di sensibilità e di civiltà per le donne in stato di gravidanza e per le mamme con neonati al seguito, giacché consentirebbero alle stesse di poter parcheggiare con minore difficoltà nei luoghi frequentati o comunque dove la sosta risulta problematica.

“Siamo ben consapevoli che i Parcheggi Rosa – spiega l’attivista Rosa Oricchio – non sono previsti dal Codice della Strada con la conseguenza che, non possono sanzionare le occupazioni indebite, ma siamo fiduciosi nel senso di responsabilità e nel senso civico dei cittadini invitati a rispettare i soggetti beneficiari dei parcheggi riservati. In molte città i Parcheggi Rosa sono diventati delle vere e proprie realtà essendo stati istituiti sia dalle Amministrazioni comunali e sia da alcuni centri commerciali; ad Agropoli, dove per anni abbiamo subito la spersonalizzazione della nostra città, oggi più che mai abbiamo bisogno di restituirle un’anima civica ed un’identità precisa”.

“Noi abbiamo idee – continua – competenze, voglia di cambiare e, soprattutto, abbiamo a cuore i diritti ed i bisogni della collettività che perseguiamo concretamente a tutti i livelli ed in ogni contesto”.

“A questo punto – conclude – attendiamo speranzosi un riscontro positivo da parte del sindaco di Agropoli ad un’iniziativa che non arricchisce le casse del Comune ma che sicuramente ci rende uomini ed amministratori migliori”.

– Claudia Monaco –

Continue Reading

Previous: 1500 articoli di bigiotteria e cover per telefoni non sicuri. Maxi sequestro della Finanza di Viggiano
Next: Domani a Celle di Bulgheria una giornata dedicata alla Pace con la Commemorazione dei Caduti di guerra

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.