Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Padula tra i primi Comuni in Italia ad applicare nuova disciplina sull’accesso civico

redazione 30 Dicembre 2016

padula panoramica evidenza nuovaIl Comune di Padula, nei sei mesi di tempo concessi dal legislatore, è stato tra i primi Comuni in Italia ad adeguarsi alla nuova disciplina sull’accesso civico generalizzato.

Il cittadino potrà accedere a dati e documenti della pubblica amministrazione anche se non sono stati resi pubblici. Questo è in sostanza quanto previsto dal decreto su Foia (Freedom of Information Act) e trasparenza (D.Lgs.97/2016).

“È solo l’inizio – ha dichiarato il sindaco Paolo Imparato – Occorre, adesso, dimostrare di saper usare le nuove regole per cercare di capire per davvero se e quanto funziona l’Amministrazione e di migliorarla con azioni e mozioni vere, equilibrate, informate ed imparziali”.

La richiesta di accesso a dati e documenti può essere trasmessa anche per via telematica e non va motivata. Entro 30 giorni l’Amministrazione deve rilasciare gratuitamente dati e documenti (fatte salve le spese). Il rifiuto da parte dell’Amministrazione deve essere motivato, ma il cittadino potrà ricorrere al Responsabile trasparenza o al difensore civico o alla giustizia amministrativa. L’accesso a dati e documenti è rifiutato quando è necessario evitare un pregiudizio concreto alla tutela degli interessi pubblici e quelli privati.

Interesse ed attenzione, dunque, devono essere orientati ai dati e alle informazioni che sono capaci di cambiare per davvero la vita dei cittadini e delle imprese.

– Paola Federico –

Continue Reading

Previous: Provincia di Salerno: approvato Bilancio di Previsione 2016
Next: Farmacia 3.0 – ansia, nuove possibilità di cura

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.