Sabato 5 marzo si terrà a Padula, presso la Certosa di San Lorenzo, a partire dalle ore 9 “Il festival delle arti per la legalità”. L’iniziativa, organizzata dalla cooperativa Nova Civitas di Padula, ha lo scopo di sensibilizzare adulti e adolescenti sui temi connessi alla criminalità organizzata. L’evento rivolto alle scuole, in particolare ai ragazzi delle ultime classi del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula e agli alunni del Liceo Classico “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina, si dividerà in due momenti, uno di mattina e l’altro di pomeriggio.
Gli studenti assisteranno allo spettacolo “Le regole del gioco” (vincitore del premio “Miglior testo” e “Migliore spettacolo per la giuria popolare” alla rassegna Pan Teatro del Teatro Madre arte di Villaricca) e parteciperanno al successivo dibattito condotto da “Libera Contro Le Mafie”.
Nel primo pomeriggio seguirà una masterclass, aperta al pubblico e in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Padula, tenuta dal professore di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno, Marcello Ravveduto, sull’immaginario collettivo della camorra attraverso i linguaggi artistici (cinema, fiction, musica, letteratura), nella quale i ragazzi saranno coinvolti attivamente.
La seconda parte si svolgerà di sera e sarà aperta al pubblico. Verranno presentati i romanzi della saga degli Esposito: “Benvenuti in casa Esposito”, “Bentornati in casa Esposito“ e “Tutti matti per gli Esposito” dello scrittore Pino Imperatore, che trattano il tema della camorra con toni umoristici; il primo romanzo della serie, infatti, ha ispirato l’omonimo film uscito nelle sale nel 2021. In questa sede, alcuni esponenti di Libera, con il contributo del socio Davide Bottiglieri, modereranno l’incontro, dando la possibilità al pubblico di interagire, rivolgendo domande ed esprimendo opinioni sull’argomento.
Partner dell’evento sono la cooperativa Nova Civitas, l’officina artistica Vitruvio Entertainment, l’Associazione Joe Petrosino, il Comune di Padula, con la partecipazione di Libera Contro Le Mafie. Dopo i saluti istituzionali, durante la mattinata si terrà la rappresentazione dello spettacolo teatrale “Le regole del gioco” (di Danilo Napoli e Antonietta Barcellona, regia di Antonietta Barcellona, attori Danilo Napoli, Antonietta Barcellona e Carlo Cutolo). A seguire ci sarà un confronto sui temi della legalità e gli interventi dei rappresentanti di Libera, Riccardo Cristian Falcone e Anna Garofalo, con parenti delle vittime della mafia.
Alle 14.30 nella masterclass aperta al pubblico del prof. Marcello Ravveduto interverranno anche il Presidente dell’Associazione Joe Petrosino, Vincenzo La Manna e Nino Melito che parlerà dell’arte del travestimento di Petrosino per combattere la criminalità. Alle 17 è prevista la conclusione delle attività per i ragazzi.