Si terrà sabato 28 luglio, nella suggestiva location della Certosa di San Lorenzo a Padula, il Premio Musicale alla Carriera a Fabrizio Berlincioni.
Autore prestigioso, Berlincioni ha collaborato con numerosi cantanti italiani fra i quali, solo per citarne alcuni, Mina, Fausto Leali, Anna Oxa, Al Bano, Adriano Celentano, Massimo Ranier e Cristina D’Avena.
Il Premio, organizzato dall’Associazione “I due Volti della Luna” in collaborazione con la Banca Monte Pruno, sarà da vetrina per una rassegna canora di giovani talenti: allo scopo di promuovere la creatività nell’ambito della musica pop Italiana e di valorizzare i nuovi talenti che operano nel campo musicale nella veste di Autori, Compositori ed Interpreti.
Coloro che intendono partecipare dovranno inviare all’organizzazione apposita domanda di iscrizione e possono partecipare al Premio artisti dai 16 ai 35 anni.
La domanda di partecipazione, sottoscritta da uno dei genitori (per i minorenni) o da chi ne fa le veci, dovrà essere redatta sull’apposito modulo allegato al regolamento e dovrà essere spedita entro e non oltre il 18 luglio, per raccomandata con AR alla segreteria del Festival presso la sede dell’Associazione Musicale “I due volti della Luna”, situata in Via Annunziata n. 115 – 84037 Sant’Arsenio (SA) oppure via mail all’indirizzo: iduevoltidellaluna@gmail.com. Il modulo di iscrizione ed il regolamento possono essere scaricati dalla pagina Facebook “I due volti della Luna”.
I partecipanti in tutte le fasi del Premio dovranno obbligatoriamente cantare dal vivo su basi musicali pre-registrate.
La finale del Premio si svolgerà il 28 luglio presso la Certosa di Padula / Corte delle Spezierie e prenderà parte, come ospite della serata, il cantante Aleandro Baldi.
La commissione artistica, sceglierà a suo insindacabile giudizio ed a scrutinio segreto, la canzone e l’interprete vincitore del Premio.
– Claudia Monaco –