Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Padula: il 28 dicembre conferenza stampa del Codacons “Un corposo appalto della Regione Basilicata”

redazione 26 Dicembre 2015

La Regione Basilicata ha emesso un bando per l’affidamento della gestione dei servizi automobilistici sostitutivi o integrativi dei servizi ferroviari. Secondo il responsabile della sede Codacons Vallo di Diano, Roberto De Luca, ciò dovrebbe preoccupare anche i cittadini del Vallo di Diano.

“Da dove nascono le nostre preoccupazioni? – dichiara De Luca – Mentre il trasporto ferroviario è soggetto al Reg. CE 1371/2007, che abbrevieremo in Reg1, il trasporto su gomma risponde ad altre normative (Reg. CE 181/2011), abbreviate in Reg2. Tutto qua? Elenchiamo alcuni casi in cui i viaggiatori vedranno, per effetto di questo affidamento, un arretramento dei propri diritti”:

  • l’indennità per ritardo, attualmente prevista dal Reg1, mentre è prevista è prevista dal Reg2 solo per i viaggi superiori a 250 km;
  • l’acquisto a bordo autobus dei biglietti ferroviari, in assenza di biglietteria, anche automatica, è previsto dal Reg1 e non dal Reg2;
  • per il trasporto ferroviario sono previste le seguenti concessioni speciali statali: III (disabili della vista) e VIII (mutilati ed invalidi di guerra e per servizio); esse non sono previste per il trasporto su gomma;
  • per la tutela dei diritti dei passeggeri del trasporto esiste, presso l’Autorità Nazionale per la Regolazione dei Trasporti, l’Ufficio Diritti degli Utenti, per verificare, anche per il trasporto ferroviario sostitutivo a mezzo autobus, eventuali inadempienze dell’impresa ferroviaria Trenitalia in merito il rispetto del Reg1: ciò non potrà più valere in Basilicata;
  • non sarà più possibile acquistare un biglietto globale misto di Trenitalia (Lunga percorrenza + Regionale) che, oltre a garantire l’indennità per ritardo, permette al viaggiatore di essere “riprotetto” con l’uso di un altro treno o con l’uso, a spese dell’impresa ferroviaria, di altri mezzi (taxi, ad esempio) o il pernottamento in albergo, in caso di perdita della coincidenza.

“Chiaramente – continua De Luca – considerando che il nostro territorio è posto a confine con la Basilicata, questi aspetti ci toccano da vicino. Anche se così non fosse, questo caso – unico in Italia, per quanto a nostra conoscenza, dovrebbe essere portato all’attenzione dei cittadini dell’intera Penisola. Per approfondire queste questioni e per fare un breve resoconto delle attività della nostra sede – termina – è stata indetta una conferenza stampa, lunedì 28 dicembre, alle ore 10:00, presso “La Locanda dei Trecento” in via Annunziata a Padula”

– redazione –


 

Continue Reading

Previous: Sala Consilina: questa sera Gran Concerto dei maestri Di Miele e Tramontano
Next: Sant’Arsenio: continuano gli appuntamenti della quarta edizione del “Festival Teatrale Santarsenese”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.