Grande successo di pubblico all’Open Day che si è tenuto ieri pomeriggio al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula.
Molte famiglie hanno ricevuto, in compagnia dei propri figli, numerose informazioni per la scelta del futuro indirizzo di studi, guidati all’interno dell’istituto dai docenti e dagli studenti “ciceroni” d’eccezione.
Una struttura storica che guarda alla tradizione con un occhio molto attento alla modernità con tre indirizzi di formazione a scelta: Ordinario, Scienze Applicate e Beni Culturali.
Il Liceo, inoltre, è dotato di tutti i sistemi di funzionalità e sicurezza, con una biblioteca, un laboratorio di scienze e fisica, un laboratorio linguistico, due laboratori di informatica, un’aula proiezione ed una palestra coperta. L’edificio, interamente cablato, consente il collegamento ad internet non solo negli uffici, ma in tutto l’Istituto.
Il Liceo Pisacane, inoltre, organizza attività di alternanza scuola-lavoro, un vero e proprio collegamento delle istituzioni scolastiche con il mondo del lavoro insieme al progetto “Scuola Viva” che rende la scuola sempre più competitiva e al passo con i tempi. Il progetto permetterà l’apertura della scuola anche nei mesi di luglio, agosto e settembre con l’obiettivo primario di combattere la dispersione scolastica.
Le classi prime, inoltre, verranno accolte all’inizio dell’anno scolastico con una giornata di orientamento e di informazione dei regolamenti e della vita quotidiana. Previste pause didattiche di recupero e potenziamento.
“I nostri tre indirizzi – ha dichiarato la Dirigente Scolastica Liliana Ferzola – possono formare i ragazzi a scegliere ciò che vogliono: quello che desiderano essere lo sanno quando entrano e quando escono da qui. In questa scuola c’è compartecipazione, dialogo e un percorso didattico- affettivo destinato a durare cinque anni”.
– Claudia Monaco –