Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Padula: domani sottoscrizione del “Patto Locale per la Lettura” per la qualifica a “Città che legge”

redazione 23 Gennaio 2020

Sarà sottoscritto domani, venerdì 24 gennaio, alle ore 10.00, presso la sede municipale in Largo Sant’Agostino a Padula, il “Patto Locale per la Lettura“, attività promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padula.

Il Patto è una tappa dell’iter per ottenere la qualifica di “Città che legge“, attribuita dal Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, alle Amministrazioni Comunali che si impegnino a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio.

Insieme all’Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Paolo Imparato e dall’Assessore alla Cultura Filomena Chiappardo, a sottoscrivere il Patto saranno il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886“, con il presidente Felice Tierno, l’Oratorio San Giovanni Battista ONLUS, con il parroco e vicario generale della diocesi di Teggiano-Policastro don Giuseppe Radesca, il Forum dei Giovani di Padula, con la coordinatrice Ilaria Tardugno, la “Ex Libris Cafè” di Polla, con Michele Gentile, che dopo aver inventato il “libro sospeso”, ha dato vita all’iniziativa “Non rifiutiamoci”, ossia un libro in cambio di una bottiglia di plastica, che sta rivoluzionando l’approccio al mondo della lettura e del rispetto per l’ambiente.

“Il ‘Patto per la Lettura’ vuole essere un nuovo strumento delle politiche di promozione del libro e della lettura che il Comune di Padula propone alle Istituzioni, alle Associazioni Culturali, a tutti i soggetti privati che riconoscono nella lettura una risorsa su cui investire e un valore sociale da sostenere – hanno sottolineato il sindaco Imparato e l’assessore Chiappardo -. L’Amministrazione Comunale ha individuato la Biblioteca Comunale ‘R.Romano’, sita in Viale Certosa ed affidata al Forum dei Giovani di Padula, come luogo di coordinamento dei progetti di sviluppo della lettura“.

– Paola Federico –

Continue Reading

Previous: Economia del territorio e ricerca scientifica. Intesa tra Comune di Piaggine e Università Vanvitelli
Next: Nascite in lieve calo nel Vallo di Diano e Tanagro con 430 bebè. Il 2019 si conferma anno “azzurro”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.