Domani, domenica 5 novembre, come ogni prima domenica del mese, anche nel Vallo di Diano e nel Basso Cilento si ripete l’iniziativa #domenicalmuseo, durante la quale musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno gratuitamente i visitatori per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale.
Presso la Certosa di San Lorenzo alle ore 16.00, nella Sala Maffettone del suggestivo Museo Archeologico della Lucania Occidentale, la società cooperativa Nova Civitas di Padula presenterà il libro “C’era una volta in Grecia” dell’archeologo Vladimiro D’Acunto nel corso di un incontro patrocinato dalla Provincia di Salerno e che vedrà l’intervento del professor Vincenzo Maria Pinto.
Nel Vallo di Diano, oltre alla magnifica Certosa di San Lorenzo (fruibile gratuitamente dalle 9.00 alle 19.00), saranno visitabili anche il Museo delle antiche vestiture “Insteia Polla”, il Museo Archeologico di Atena Lucana, la Cappella San Giuseppe di Sala Consilina con l’apertura ad opera della Società Operaia Torquato Tasso, il Museo degli antichi saperi di Buonabitacolo grazie alla disponibilità dei proprietari di Palazzo Piccinni-Leopardi e di Maurizio Vignati, il Museo della scuola di Sanza ed il Museo Civico Etnoantropologico di Montesano sulla Marcellana.
La Diocesi di Teggiano-Policastro aderisce all’iniziativa con le aperture del Lapidarium Dianense e del Museo Diocesano San Pietro di Teggiano gestiti dalla società cooperativa Parádhosis.
Nel Basso Cilento il Mu.Vi. – Museo Virtuale di Caselle in Pittari aderisce all’iniziativa e sarà visitabile grazie alla società cooperativa Labor Limae.
Dopo il successo delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 e della Giornata del Contemporaneo 2017, visto l’entusiasmo manifestato e raccogliendo le richieste di Amministrazioni Comunali, artisti, associazioni e privati, la Nova Civitas continua a farsi promotrice delle aperture di ulteriori musei, resi fruibili anche grazie a collaboratori specializzati. L’obiettivo è quello di promuovere, in maniera sistematica e strutturata, l’adesione all’iniziativa #domenicalmuseo da parte di tutti i musei territoriali, per consentirne la visita da parte di un pubblico sempre più ampio.
Tutte le informazioni su aperture ed orari sono disponibili sul sito www.novacivitas.info.
– Chiara Di Miele –