Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Padula: il 18 giugno corso di formazione sul tema “La tutela penale e civile dei minorenni e dei soggetti fragili”

redazione 12 Giugno 2016

Nello splendido scenario della Certosa di San Lorenzo a Padula, sabato 18 giugno dalle ore 9.30 alle ore 13.00, si terrà il corso di formazione e aggiornamento professionale su “La tutela penale e civile dei minorenni , della famiglia e dei soggetti fragili”, organizzato dall’ “Associazione Dafne Futura” con il patrocinio del Comune di Padula, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro e del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro .

“Le materie del diritto di famiglia e dei minori subiscono un’evoluzione legislativa e  giurisprudenziale continua e mutevole nel tempo. Proprio per questo – ha affermato Michela Patti, avvocato e presidente dell’”Associazione Dafne Futura” e del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro –  saranno trattate nell’ambito del corso le tematiche oggetto di recenti riforme legislative o di pronunce della Suprema Corte di Cassazione che hanno apportato molte novità al settore . La prospettiva di analisi è multidisciplinare , saranno degli incontri “a più voci” dove interverranno docenti universitari , avvocati, magistrati, psicologi, assistenti sociali, psicoterapeuti e sociologi esperti in problematiche minorili e di famiglia”. 

Tra gli argomenti in programma, è previsto l’approfondimento della recentissima normativa su unioni civili e convivenze di fatto, della legge sul divorzio breve e sulla negoziazione assistita, nonché delle previsioni legislative riguardo alla tutela dei soggetti fragili.

Ed è proprio di protezione dei soggetti fragili che si parlerà nel primo incontro del 18 giugno prossimo, dove sarà presa in esame la tematica dell’Amministrazione di Sostegno, della tutela e della curatela nel “durante e dopo di noi”.

In particolare, oggetto di dibattito saranno la problematica de “l’Amministrazione di Sostegno nel diritto penale” con l’analisi dei poteri, doveri e delle responsabilità in ambito penale , dell’amministratore di sostegno e il ddl 2232 recante disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave, la cui condizione non sia determinata dal naturale invecchiamento, prive del sostegno familiare, c.d. legge sul “Dopo di Noi”,  approvato dalla Camera il 04.02.2016 e dal Senato con modifiche , il 26.05.2016 e la cui discussione alla Camera per l’approvazione definitiva è prevista a breve.

All’incontro, dopo i saluti istituzionali , relazioneranno sul tema Claudio Tagliaferri , Presidente della Camera Civile di Piacenza, Vincenzo Saladino, Giudice del Tribunale di Lagonegro, Antonio Lepre, Consigliere della Corte d’Appello di Napoli, Mario Brengola, psicologo.

Concluderà i lavori Vittorio Russo, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro.

– redazione – 


 

Continue Reading

Previous: Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni. I sindaci della Comunità si riuniscono
Next: Ufficio circondariale marittimo Agropoli. Siglata intesa tra Capitaneria e Croce Rossa Italiana di Agropoli e Cilento

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.