Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Operazione Mare Sicuro Estate 2022. In Campania 250 persone salvate dalla Guardia Costiera

Chiara Di Miele 18 Ottobre 2022

Oltre 1000 Bollini Blu, 88 interventi di salvataggio a imbarcazioni e oltre 250 persone tratte in salvo, 2.134 violazioni riscontrate in circa 10-12mila controlli. Sono alcuni dei dati resi noti dalla Direzione Marittima della Campania della Guardia Costiera di Napoli sul bilancio dell’Operazione Mare Sicuro Estate 2022 che ha coinvolto 33 uffici marittimi e si è estesa su 523 km di costa.

Oltre 100 i militari impiegati ogni giorno per i controlli in mare e sulle spiagge, 25 le motovedette e 19 i battelli veloci in campo a pattugliare le acque dei litorali della regione. Punto dolente gli scarichi abusivi: se un tempo il problema era dovuto a petroliere e sversamenti di idrocarburi in mare, problema sconfitto grazie anche ai controlli satellitari, al momento urge una sensibilizzazione maggiore dei cittadini.

“L’attività che facciamo con Mare Sicuro si indirizza su due direttrici: quella della gestione delle emergenze e quella delle attività di vigilanza e controllo – dichiara il Direttore Marittimo della Campania, Pietro Giuseppe Vella -. Siamo riusciti a trarre in salvo circa 260 persone sulla base di 88 interventi e per quanto riguarda le attività di vigilanza e controllo che hanno riguardato sicurezza e navigazione in primis, ma anche tutela dell’ambiente e delle risorse ittiche, abbiamo avuto eccellenti risultati”.

Mare Sicuro ha visto un monitoraggio costante alla pesca di frodo e al prelievo di prodotti ittici non consentito per evitarne la vendita e il consumo a tavola.

 

Continue Reading

Previous: S.S.166 degli Alburni. Al via i lavori tra i territori di Corleto Monforte, Bellosguardo e Aquara
Next: Abusi edilizi a Perdifumo in un’area del Parco Nazionale. Scattano i controlli dei Carabinieri Forestali

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.