Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Operazione antidroga tra Sapri e il Napoletano. Carabinieri arrestano 10 persone

Chiara Di Miele 9 Febbraio 2017

Sono 10 le persone arrestate dai Carabinieri del Ros di Potenza nel Cilento e nel Napoletano, ritenute responsabili dei reati di associazione finalizzata al traffico, detenzione e vendita di sostanze stupefacenti.

A capo dell’organizzazione Gerardo Presta, 54enne di Sapri, ora in carcere. Insieme a lui, imprenditore di prodotti tipici con precedenti per reati simili, in carcere anche Vito Cairo di 74 anni, Fabio Cataldo, 40enne di Sapri, Christian Buda, 41enne di Maratea e Raffaele Nilo, 39enne di Napoli. Ai domiciliari invece Graziano Liberti, 64enne di Salerno, il 36enne Fortunato Grasso, Francesco Laterza di 35 anni, Rocco Autuori, 37enne a capo di un secondo punto di distribuzione della droga ad Eboli, e Carmela Smarrazzo di 71 anni.

L’indagine è stata avviata dal Ros nel 2015 per competenza territoriale dopo la soppressione del Tribunale di Sala Consilina. I dettagli dell’operazione sono stati resi noti in Procura a Potenza dal Procuratore Luigi Gay, alla presenza del PM Antimafia Francesco Basentini, del colonnello Daniele Scardecchia del Comando Provinciale dei Carabinieri di Potenza e del Colonnello dei Ros di Roma Lorenzo Sabatino.

A seguito del monitoraggio del narcotraffico nell’area a sud del Cilento, si è venuti a capo della base operativa dell’organizzazione a Sapri. Come sottolineato dal Procuratore Gay, “numerosi erano i pusher addetti allo spaccio al dettaglio, con contatti anche nell’ebolitano, il tutto gestito dal Presta pur essendo già sottoposto al regime dei domiciliari”.

Il rifornimento veniva fatto nell’area di Giugliano in Campania, grazie alla presenza di Vito Cairo e Carmela Sarrazzo che successivamente portavano la droga a casa di Presta a bordo di un’utilitaria. “Un’indagine molto difficile –ha sottolineato Gay – anche perché venivano utilizzati cellulari difficilmente identificabili e cabine telefoniche pubbliche”.

Il sodalizio operava e riforniva tutto il Golfo di Policastro. Durante le intercettazioni veniva utilizzato un linguaggio criptato per non destare sospetti (la droga veniva indicata in bottiglie di vino o mozzarelle). L’indagine ha permesso di appurare che il prezzo dell’eroina era di circa 40 euro per dose. Lo spaccio riguardava anche hashish, marijuana e cocaina. Nei mesi successivi all’avvio dell’indagine sono stati diversi gli arresti dei corrieri della droga che si dirigevano a Sapri e in complesso sono stati sequestrati in diversi momenti 1,085 kg di hashish, 223,50 grammi di eroina, 37 grammi circa di marijuana e 3,2 grammi di cocaina.

– Claudio Buono –


Continue Reading

Previous: Videopoker illegali nella Piana del Sele. 50mila euro di sanzioni per due esercizi commerciali
Next: Calamità naturale per neve e gelate. San Rufo chiede l’intervento e il sostegno delle Autorità

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.