Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Ong sanzionata a Salerno. Schlein: “Il Governo ritiene che sia una colpa salvare vite, è disumano”

Zenda Cimino 23 Agosto 2023

E’ avvenuto ieri al Molo Manfredi lo sbarco di 114 migranti che hanno raggiunto Salerno a bordo della Ong “Sea-Eye 4”. Dopo gli accertamenti del caso, la Capitaneria di Porto di Salerno e il personale della Questura, nello specifico Squadra Mobile, Digos e Polizia di Frontiera, con l’ausilio della Guardia di Finanza, hanno proceduto al fermo amministrativo della nave battente bandiera tedesca.

In merito all’accaduto è intervenuta la Segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, con un duro attacco al Governo Meloni.

“Ricevere una multa e un fermo amministrativo per aver salvato più vite umane di quelle ‘autorizzate’: il decreto del Governo Meloni costituisce il reato di solidarietà – chiosa Schlein -. È quello che è accaduto a Open Arms per aver soccorso alcune imbarcazioni in difficoltà durante la navigazione verso il porto di sbarco assegnato a Carrara (il più lontano possibile per crudeltà), per un precedente salvataggio. È quello che sta succedendo anche alla nave di Sea-Eye a Salerno, multa e fermo per venti giorni. Ci dicano: quelle persone in pericolo andavano forse abbandonate in mare?“.

“Il paradosso – prosegue – è che sempre più spesso è la Guardia Costiera italiana a richiedere il loro intervento di supporto: in una missione precedente Open Arms si è trovata a effettuare 7 operazioni di soccorso nella stessa giornata, nell’ultimo mese ha salvato 734 persone e fornito assistenza ad altre 540 sempre sotto coordinamento della Guardia Costiera italiana. Ma oggi quella nave cui le stesse autorità italiane hanno chiesto supporto per i salvataggi viene fermata per venti giorni per effetto del decreto approvato dal Governo Meloni. Mi rifiuto di chiamarlo decreto Cutro, serve più rispetto per quei morti. È un decreto che vuole rendere più difficile salvare vite e viola il diritto internazionale del mare”.

Dunque la contraddizione sul supporto alle Ong: “Si chiede supporto alle Ong – spiega Schlein – è accaduto persino quando le motovedette della Guardia Costiera hanno finito il carburante, ma al loro arrivo le si sanziona e criminalizza, fermandole per 20 giorni. Si fa la guerra alle Ong che stanno solo sopperendo alla grave assenza di una missione istituzionale UE di ricerca e soccorso nel Mediterraneo, una Mare Nostrum europea. E in Europa il Governo muto”.

“Non credo ci sia altro da aggiungere di fronte ad un Governo che ritiene una colpa salvare vite e non un dovere morale. Forse solo una parola: disumano. La solidarietà non è reato” conclude.

Non si è fatta quindi attendere la risposta di Giorgia Meloni: “Reato di solidarietà? Facciamo applicare leggi e princìpi che esistono da sempre in ogni Stato: non è consentito agevolare l’immigrazione illegale e favorire, direttamente o indirettamente, la tratta di esseri umani. Solidarietà è fermare i viaggi della speranza e le morti in mare. Perché contribuire ad arricchire chi organizza la tratta degli esseri umani non ha nulla a che fare con le parole solidarietà e umanità”.

  • Articolo correlato:

23/08/2023 – La “Sea Eye 4” viola la legge italiana. Fermata per 20 giorni al Porto di Salerno, multato il Comandante

Continue Reading

Previous: Rifiuti lungo la spiaggia di Mercatello a Salerno. Entrano in campo i volontari di Voglio un Mondo pulito
Next: Pesci morti nel Salernitano a causa dell’infezione da microsporidi. Indaga l’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.