Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Oltre 100 quintali di pellet “depotenziato” in un’impresa di Satriano di Lucania. Scatta il sequestro, denunciato il titolare

Claudia Monaco 17 Ottobre 2022

I militari della Guardia di Finanza di Potenza, nell’ambito dei controlli per il contrasto alla contraffazione, la tutela del made in Italy e la sicurezza prodotti, hanno sequestrato 10.500 kg di pellet da riscaldamento e denunciato per frode in commercio il titolare di un’impresa di Satriano di Lucania.

L’intervento delle Fiamme Gialle lucane, condotto con il supporto tecnico e di conoscenza dei colleghi del Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza, ha evitato la vendita del pellet in frode ai consumatori.

Sui sacchi in cui era contenuto il pellet vi erano indicati valori chimico-fisico-prestazionali irrealistici riguardanti il potere calorifico del prodotto. Questo specifico valore può essere definito come la capacità del pellet di emettere calore e, per tale motivo, se falso, inganna il consumatore circa le sue reali caratteristiche e la sua resa nel riscaldamento degli ambienti.

In questo periodo di crisi energetica le Fiamme Gialle hanno moltiplicato gli sforzi al fine di garantire un corretto funzionamento del mercato a tutela dei consumatori e degli operatori onesti e rispettosi delle regole.

Continue Reading

Previous: Rapinano un supermercato di Salerno minacciando il cassiere con una siringa. Arrestati due fratelli
Next: Sanità. All’ospedale di Villa d’Agri effettuato un delicato intervento di ortopedia pediatrica

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.