Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Nuovi farmaci per tumori cerebrali pediatrici. La ricerca del professor Antonio Ruggiero di Sant’Angelo le Fratte

Annamaria Lotierzo 20 Aprile 2022

Nuova importante ricerca del professor Antonio Ruggiero, medico originario di Sant’Angelo le Fratte, associato di Pediatria generale e specialistica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è finalizzata a capire quali farmaci, in sviluppo o già in commercio per i tumori dell’adulto, possano essere utilizzati per contrastare e trattare i tumori aggressivi nei bambini

I tumori del sistema nervoso centrale sono il gruppo di neoplasie solide più frequenti in età pediatrica. I più recenti protocolli di terapia nella cura dei tumori pediatrici hanno portato ad un notevole miglioramento dei tassi di guarigione, attualmente compresi tra il 70 e l’80%.

Tuttavia, per alcuni bambini con tumori cerebrali aggressivi o poco responsivi ai trattamenti attuali la prognosi rimane infausta. In questi pazienti è pertanto necessario introdurre nuovi farmaci e nuovi schemi terapeutici al fine di migliorarne la probabilità di guarigione.

“Il 5×1000 dell’Università Cattolica contribuisce in maniera importante a questo studio e consente di accelerare sui modelli sperimentali, ampliando quelli preclinici, per avviare poi rapidamente la successiva fase clinica” spiega il professore.

Continue Reading

Previous: “Stare bene insieme”. Al via a Caggiano il progetto realizzato dalla Protezione Civile Gopi-Anpas
Next: Teatro in Sala. Il 24 aprile lo spettacolo “Dyonisos” della Compagnia Skenai Teatro

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.