Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

“Io Non Rischio”. A lezione dai volontari di Protezione Civile lucani su terremoti e calamità

Chiara Di Miele 14 Ottobre 2017

Promuovere una cultura della prevenzione, formare un volontario più consapevole e specializzato e avviare un processo che porti il cittadino ad acquisire un ruolo attivo nella riduzione dei rischi. Sono questi gli obiettivi di “Io Non Rischio”, la campagna informativa nazionale sui rischi naturali e antropici che interessano il nostro Paese.

L’iniziativa si rivolge ai cittadini attraverso altri cittadini formati, i volontari, che a Potenza nei tre stand allestiti hanno trattato i temi di terremoto, alluvione e maremoto. I volontari hanno dialogato con i cittadini informandoli su cosa bisogna sapere dei tre rischi, cosa fare e come comportarsi, oltre a conoscere le attività di prevenzione.

In piazza Matteotti presenti l’associazione Anpas, Protezione Civile Vietri di Potenza, Aquile Lucane, C.Vo.La.S e Vola, insieme ai funzionari dell’ufficio Protezione Civile della Regione Basilicata.

In piazza i volontari che hanno partecipato alla formazione tenuta dai formatori dell’iniziativa, nata nel 2011 dall’idea di Anpas, Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Ingv e Reluis e diversi totem informativi, una caccia al tesoro per i più piccoli, materiale informativo e la “linea del tempo”, con le foto e le informazioni sulle grandi calamità registrate in Basilicata.

– Claudio Buono –

 


Continue Reading

Previous: Aggredisce agenti di Polizia e tenta di fuggire. Arrestato 21enne marocchino a Battipaglia
Next: Giuseppe Vitolo di San Rufo è il nuovo vice coordinatore provinciale di “Noi con Salvini”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.