Si sono svolte anche a Potenza le celebrazioni per il 166° anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato alla presenza del Prefetto Giovanna Cagliostro e del Questore Alfredo Anzalone.
Nella sala del Cortile del Museo Archeologico Nazionale a Palazzo Loffredo sono stati resi noti tutti i dati. Nella provincia di Potenza, tra l’1 aprile 2017 e il 31 marzo 2018, 60 le persone arrestate, 978 quelle denunciate e 2673 i servizi di ordine pubblico e di vigilanza. 3410 le pattuglie impegnate nel Potentino e 7543 i veicoli controllati.
Sequestro di oltre un kg di sostanze stupefacenti e controlli anche per i sorvegliati speciali (74). 91 avvisi orali adottati, 61 divieti di accesso alle manifestazioni sportive. Per il fenomeno dello stalking, 9 gli ammonimenti.
Importante anche il lavoro del reparto scientifico, con 284 interventi per sopralluoghi tecnici e 2065 persone sottoposte a rilievo foto-dattiloscopici. Per le questioni più amministrative, 495 licenze di porto d’armi rilasciate e 1079 quelle rinnovate, 38 nuove licenze rilasciate e 4458 passaporti emessi.
Per l’immigrazione, sono stati rilasciati 5244 permessi di soggiorno, 519 richieste di asilo politico e 26 espulsioni su ordine del Questore.
Più alti i numeri della Polizia Stradale, impegnata particolarmente sul tratto lucano dell’A2 del Mediterraneo e sul raccordo Sicignano-Potenza. 6603 le pattuglie impegnate, 22767 veicoli controllati, 24868 persone identificate e 10977 infrazioni rilevate, 275 le patenti ritirate e 281 carte di circolazione. Infrazioni che hanno portato alla decurtazione di 11443 punti.
Nel reparto ferroviario, identificate 7967 persone, mentre in quello Postale, 1825 denunce ricevute.
– Claudio Buono –