Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Nel ’43 le bombe su Sala Consilina uccisero 2 bambini. Domani veglia di preghiera dopo 80 anni

Chiara Di Miele 12 Settembre 2023

Sono stati tantissimi nel Sud Italia i danni causati dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Tra questi anche quello che il 13 settembre del 1943 interessò la chiesa di San Pietro a Sala Consilina.

In quella triste circostanza persero la vita due bambini che in quel momento si trovavano in una casa vicina alla chiesa.

I tedeschi erano andati via qualche giorno prima e gli americani, nel timore che vi fosse ancora qualche nemico, lanciarono delle bombe sull’antenna radio e nei dintorni per assicurarsi di interrompere qualsiasi comunicazione.

Le bombe caddero anche sulla chiesa di San Pietro, distruggendola. In piedi rimase soltanto il campanile.

Per ricordare questo tragico episodio della storia domani, mercoledì 13 settembre, alle ore 21 la Parrocchia di San Pietro Apostolo, guidata da don Domenico Santangelo, organizza la veglia di preghiera intitolata “Bombe su Sala. 80° anniversario, animati dal fuoco della speranza (1943 – 2023)”.

L’iniziativa sarà un modo per riunire la comunità in chiesa e pregare per le vittime di guerra. “Sulle macerie si ricostruisce, in ogni morte rinasce la vita” è la frase utilizzata dalla Parrocchia di San Pietro Apostolo e da don Domenico Santangelo per ricordare questo drammatico evento che coinvolse la cittadina valdianese nel secondo conflitto mondiale.

Continue Reading

Previous: “Attacco alla Riabilitazione dell’Asl Salerno”. I sindacati Cisl e Uil annunciano uno sciopero
Next: Il 23 settembre a Sant’Arsenio arriva la “Notte Bianca dello Sport”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.