Si è tenuta ieri pomeriggio a palazzo Romano a Padula, la presentazione di “Padula in tour“, iniziativa promossa dalla società cooperativa Nova Civitas e il portale padulafoto.it e sponsorizzata da FG industria grafica. L’idea, smart ed innovativa, è la valorizzazione del centro storico di Padula che, attraverso l’uso di uno smartphone e tramite la lettura di un QR code, rimanda il visitatore presente sul posto al sito internet padulafoto.it.
Ad illustrare il progetto nei dettagli Giuseppe Verga, vicepresidente società Nova Civitas e Domenico Trezza, proprietario del sito padulafoto.it, portale a scopo amatoriale e personale, senza fini di lucro. “Abbiamo ideato questo progetto innovativo – ha dichiarato Domenico Trezza – affinché i turisti presenti in Certosa possano in autonomia e con facilità raggiungere e visitare il suggestivo centro storico di Padula“.
Nella pagina che verrà aperta dopo la scansione del codice QR affisso sui luoghi più suggestivi del centro storico , ci sarà una didascalia da leggere o da ascoltare tramite un’innovativa audioguida che descriverà nei dettagli il luogo che il visitatore sta in quel momento osservando e una galleria fotografica che ritrae l’interno e l’esterno dell’opera d’interesse. Con l’ausilio del segnale GPS e Google Maps, sono visibili tutti i punti su una mappa online, il turista potrà spostarsi agevolmente nell’itinerario previsto dal tour. Il percorso prevede un itinerario numerato, da 1 a 35, con il nome del luogo in italiano ed inglese e la distanza per il punto successivo.
I percorsi previsti sono a piedi o mountain bike, in auto o fuoristrada. “Ringrazio tutti quelli che ci hanno supportato nella realizzazione del progetto – ha dichiarato Giuseppe Verga- ed anche Pietro Di Bianco, il cantante d’opera originario di Padula che ha prestato la sua voce nell’audioguida”.
– Gianluca Calenda –