Si è tenuta ieri, nella suggestiva location della Certosa di San Lorenzo a Padula, la serata finale del Premio Musicale dedicato alla carriera di Fabrizio Berlincioni, autore che ha collaborato con numerosi cantanti italiani come Mina, Fausto Leali, Anna Oxa, Al Bano, Adriano Celentano, Massimo Ranieri.
Il Premio, organizzato dall’Associazione “I due Volti della Luna” in collaborazione con la Banca Monte Pruno, il Circolo Banca Monte Pruno e l’Associazione Monte Pruno Giovani, con il patrocinio del Comune di Padula, è stata una vetrina per giovani talenti che si sono cimentati nelle vesti di autore, compositore o interprete.
La serata, condotta da Annamaria Sodano, ha visto la presenza, tra gli altri, del sindaco di Padula Paolo Imparato, dell’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo, del Presidente del Circolo Banca Monte Pruno Aldo Rescinito e del Presidente dell’Associazione Monte Pruno Giovani Antonio Mastrandrea. Ospite d’onore della serata è stato il cantante Aleandro Baldi.
“Il successo si ottiene con il duro lavoro – ha spiegato Gerardo Costa, presidente de “I due Volti della Luna – e iniziare puntando su un brano inedito è giĂ un buon inizio”. Â
Della stessa idea anche il compositore Berlincioni intervenuto durante la serata: “Cantare un inedito è importante e il piĂą delle volte si assiste a dei ragazzi che cantano delle cover, imitando. L‘inedito significa invece sviluppo per la musica leggera italiana”.
Dal sindaco Imparato, dopo il saluto istituzionale, è giunta invece la proposta di istituzionalizzare l’evento e proporlo ogni anno in Certosa. Proposta che ha visto l’interesse della Banca Monte Pruno.
“Si tratta di un evento di estremo spessore – ha precisato Aldo Rescinito – c’è interesse nel veder crescere il talento di questi giovani. Porteremo il messaggio del sindaco Imparato al Direttore generale Michele Albanese: messaggio che accogliamo volentieri perchè Padula merita“.
“E’ bello vedere questi giovani crescere – ha sottolineato invece Antonio Mastrandrea – e poterli accompagnare nel loro percorso”.
Il primo premio, ossia l’incisione di un brano inedito con l’arrangiamento a cura dell’Associazione “I Due Volti della Luna” è stato vinto da Nicolò Pagliai. Secondo posto ad Annalucia Oliviero che ha vinto un buono di 250 euro per l’acquisto di strumentazioni musicali. Terzo posto, infine, per Gianluca Maltempo che ha vinto l’iscrizione gratuita al “Village Music Accademy” per un anno accademico.
– Claudia Monaco –