Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Musica e integrazione al centro della III edizione del “Padula Mob Festival”. Appuntamento il 4 agosto

Annamaria Lotierzo 1 Agosto 2018

Si è svolta oggi, presso il locale “La Spezieria” di Padula, la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Padula Mob Festival, che si svolgerà sabato 4 agosto presso il Largo I luglio di Piazza Croce.

Nel corso dell’incontro hanno prestato il loro intervento Annalisa La Galla, coordinatore del Forum dei Giovani Padula e Filomena Chiappardo, assessore delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Padula. Numerose idee, iniziative e proposte sono state presentate circa la musica, la cultura e lo street food.

“MOB significa Musica Oltre le Barriere – ha esordito Annalisa La Galla – perché la musica è lo strumento più idoneo per creare coesione sociale e, quindi, integrazione. Con questa iniziativa vogliamo cercare di eliminare i pregiudizi che si sono creati nella nostra società nel corso del tempo, come quelli riguardo a una nazionalità straniera, e vogliamo concentrarci appunto sulla persona e non sul colore della pelle, traendo il meglio da ciascuna cultura”.

L’evento avrà inizio dalle ore 19 con le band emergenti Falsaro, Giovanni Di Donato, Shuffle, Jeordie, Double Haitch Crew e lo special guest Radici nel Cemento. Il divertimento proseguirà in tarda serata con il Dj set di Settimio. L’iniziativa ha visto la collaborazione di importanti aziende del Vallo di Diano, come Macrì Desserts, Vipnet e Centro Musica store.

“Il MOB è un vero e proprio progetto, nel quale crediamo molto – ha affermato l’assessore Chiappardo – Il ruolo di un amministratore è anche quello di tenere alta l’attenzione su fenomeni, come quello della discriminazione, che stanno crescendo in modo preoccupante a livello nazionale. A livello locale, Padula si è sempre contraddistinta per l’accoglienza e l’ospitalità e vogliamo che questo aspetto continui a essere importante nella nostra comunità, creando una sensibilizzazione rivolta in particolare ai giovani, parte decisamente attiva in questo progetto”.

– Maria De Paola –

Continue Reading

Previous: Furto di dati. Falso rimborso dall’Agenzia delle entrate – a cura dello Studio Viglione Libretti
Next: Blitz della Guardia Costiera a Marina di Camerota. Sequestrati manufatti abusivi di un lido

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.