Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Morì con il Covid al “San Carlo” di Potenza. Il consigliere Zullino: “Si riapra indagine interna per la morte di Nicastro”

Claudia Monaco 13 Febbraio 2023
Antonio Nicastro

“Riaprire l’indagine interna tesa ad accertare eventuali responsabilità relativamente al decesso di Antonio Nicastro, oltre che intraprendere tutte le misure necessarie conseguenti”.

Questo l’oggetto dell’interrogazione presentata dal capogruppo di “Basilicata Oltre”, Massimo Zullino, che riguarda la morte del blogger potentino Nicastro morto dopo aver scoperto di essere positivo al Covid-19.

La richiesta del consigliere nasce alla luce dei legittimi dubbi che derivano dagli accertamenti di reato effettuati dalla Procura della Repubblica di Potenza, esitati in rinvio a giudizio.

“A seguito del decesso di Antonio Nicastro – spiega Zullino – fu dato avvio ad un’indagine interna con la conseguente richiesta di relazioni sulla vicenda agli organi di governo e gestione del ‘San Carlo’ di Potenza e dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, su disposizione del Presidente della Giunta Regionale Vito Bardi. La relazione prodotta dal Direttore Sanitario dell’ASP, attualmente anche Direttore Generale, è stata oggetto di accertamento e contestazione di dichiarazioni false su cui è in corso un procedimento penale di rinvio a giudizio per il delitto di falso ideologico commesso da Pubblico Ufficiale, con aggravante”.

Dal momento che la prima udienza del processo è fissata per il prossimo 1° marzo, il consigliere Zullino ritiene opportuna “una riapertura dell’indagine interna, il cui esito risulta viziato da un’ipotesi di false dichiarazioni rese da parte di un alto dirigente Asl. È dovere della Regione Basilicata fare piena chiarezza rispetto ad una vicenda che ha visto sgomenta l’intera comunità lucana. Solo con tale atto, si darebbe il giusto valore all’indagine interna che è stata all’epoca disposta dal Presidente della Giunta, e si eviterebbe che la stessa possa apparire agli occhi dei cittadini lucani solo come un rattoppo (mal riuscito) ad alcune sbavature di (mala)gestione”.


  • Articolo correlato:

5/12/2022 –  Morirono a Potenza con il Covid per presunti ritardi nei tamponi. Rinviate a giudizio sei persone

Continue Reading

Previous: Ordigno bellico ritrovato a Sicilì di Morigerati. Il 18 febbraio le operazioni di rimozione
Next: Violenta lite al Pronto Soccorso dell’ospedale di Eboli. Feriti un medico del 118 e due infermieri

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.