La Provincia di Salerno e l’Ufficio Tecnico Comunale di Montesano sulla Marcellana hanno provveduto alla messa in sicurezza di un cavalcavia sovrastante la Strada Provinciale che dalla frazione Scalo conduce al capoluogo del comune termale da cui, nella giornata di ieri, è stata notata la caduta di alcuni pezzi di cemento.
Il rischio che si stava correndo è che i calcinacci staccatisi dal viadotto o in bilico potessero cadere sulle auto in transito lungo quelle che è una delle arterie più trafficate del paese.
Ieri mattina i tecnici dell’Ente di Palazzo Sant’Agostino e quelli comunali avevano già richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina. I caschi rossi guidati dal caposquadra Luigi Morello avevano provveduto ad una prima azione di messa in sicurezza del cavalcavia.
In nottata sono invece intervenuti gli operai della ditta “Euro Strade Lupo” di Donato Lupo di Auletta che hanno proseguito nell’opera iniziata dai Vigili del Fuoco. La ditta incaricata dalla Provincia ha provveduto ad installare sotto il viadotto dei teli di protezione per evitare l’eventuale caduta di ulteriori calcinacci e permettere così il transito lungo la strada sottostante che, altrimenti, sarebbe divenuta impraticabile a causa dell’enorme rischio corso dalle auto e dalle persone.
– Chiara Di Miele –
- Articolo correlato:
15/3/2017 – Montesano: pezzi di cemento cadono in strada da un cavalcavia. Intervengono i Vigili del Fuoco