Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Montesano: lastre di eternit e rifiuti a pochi passi dalla suggestiva Cadossa

Claudia Monaco 12 Dicembre 2017

 

Ancora situazioni di spaventoso abbandono rifiuti nel Vallo di Diano: sacchetti, rifiuti di ogni genere e pericolose lastre di eternit è quanto segnalato da alcuni cittadini in località Tempa di Cadossa nel territorio di Montesano sulla Marcellana.

Un poco lusinghiero quadro che rappresenta un’insolita “natura morta“ agli occhi dei passanti e che si fonde con la flora e la fauna circostante.

Un territorio bellissimo e che conta a poca distanza il complesso ecclesiastico di Santa Maria di Cadossa dove visse San Cono.

Luoghi, quindi, ricchi di storia e che vengono deturpati dall’inciviltà dei soliti ignoti”allergici” alla raccolta differenziata e alle norme di smaltimento dei materiali pericolosi.

Le problematiche legate all’abbandono di rifiuti è ancora una volta, quindi, un punto delicato e particolarmente critico per il Vallo di Diano, come dimostrano le recenti discariche documentate da Ondanews in numerosi paesi del comprensorio e che denotano una totale noncuranza della raccolta differenziata e delle tematiche ambientali.

– Claudia Monaco –


  • Leggi anche:

9/12/2017 – Rifiuti tra Atena Lucana e San Pietro al Tanagro. Materiale edile abbandonato in aperta campagna

2/12/2017 – Discarica a cielo aperto a Montesano. Pneumatici e rifiuti abbandonati ai confini con Magorno

22/1172017 – Pneumatici, elettrodomestici e cumuli di rifiuti. Microdiscariche a cielo aperto a Padula

Continue Reading

Previous: Monte San Giacomo: grande successo per la presentazione del libro “Quid est veritas”
Next: Sala Consilina: Istituzioni e Forze dell’Ordine al “Cicerone” per l’incontro sulla sicurezza stradale

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.