Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Montesano: istituito il servizio “InformaGiovani” a Palazzo Gerbasio

redazione 9 Agosto 2016

Con Delibera di Giunta Comunale dello scorso 25 luglio, l’Amministrazione di Montesano Sulla Marcellana ha formalmente istituito il servizio locale di “InformaGiovani”.

L’iniziativa consiste nel creare un servizio volto a fornire informazioni ai giovani del territorio di Montesano nell’ambito della formazione, della domanda di lavoro, del tempo libero, della cultura e della vita sociale dei giovani tutti.

Relatore dell’iniziativa l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Montesano, Rosanna Pepe. “La proposta è quella di insediare il servizio “InformaGiovani” attraverso una sede fissa, fruibile e dinamica all’interno dell’appena inaugurato Palazzo Gerbasio – ha dichiarato – e installare, in questa fase iniziale, 2 bacheche divulgative, in modo tale da diffondere, in maniera capillare, le informazioni sulle tematiche giovanili, dividendole in sette aree di interesse: lavoro, formazione, creare impresa, arte e cultura, sport e benessere, associazionismo, mobilità e turismo”.

“Il servizio offrirà attività di orientamento sulle opportunità formative, lavorative e di mobilità presenti a livello locale, nazionale ed europeo, promuoverà incontri e workshop tematici in collaborazione con i gruppi e le associazioni del territorio – ha concluso l’Assessore Pepe – analizzerà i bisogni e le potenzialità dei giovani in collaborazione con le istituzioni pubbliche e private del territorio. Inoltre, si potranno sapere anche notizie di altri campi, come ad esempio il Servizio Civile, viaggi vacanze e turismo, redigere un Curriculum Vitae, tempo libero”.

“Valorizzare anche attraverso il servizio di “InformaGiovani” le politiche giovanili all’interno del territorio comunale è una delle priorità della nostra Amministrazione – ha sottolineato il sindaco Rinaldi – Il servizio parte da Montesano ma si deve inserire nelle politiche giovanili più ampie del Distretto 61 del Vallo di Diano e guardare con particolare attenzione alla nuova legge regionale “Costruire il futuro. Nuove politiche per i giovani”.

“L’Amministrazione Comunale ha l’obbligo istituzionale, politico e morale di lanciare stimoli, impulsi, opportunità ai giovani del territorio – ha concluso – affinché questi li colgano valorizzando al massimo le proprie predisposizioni e le passioni di cui sono portatori”.

– redazione –


 

 

Continue Reading

Previous: Auletta: al via domani il settenario per la festa di San Donato
Next: Coltiva cannabis in due piantagioni a Sala Consilina. Arrestato 39enne

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.