Anna Rosa Cestari di Montesano sulla Marcellana, dipendente di Poste Italiane, è stata insignita questa mattina della “Stella al merito del lavoro”.
La cerimonia che ha luogo ogni anno il primo maggio, giorno della Festa del Lavoro, si è tenuta presso la Sala Newton – Città della Scienza a Napoli alla presenza delle massime autorità civili e militari.
Il riconoscimento è stato conferito a 205 nuovi “Maestri del Lavoro” campani. Anna Rosa è l’unica del Vallo di Diano.
Tale riconoscimento è attribuito alle lavoratrici e ai lavoratori che si sono particolarmente distinti nello svolgimento della propria attività nei vari settori produttivi ed è conferito con Decreto del Presidente della Repubblica a coloro che abbiano compiuto i 50 anni di età, abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per almeno 25 anni alle dipendenze di una o più aziende e possano vantare almeno uno dei seguenti titoli: perizia, laboriosità e buona condotta morale, innovazioni o invenzioni nel settore produttivo, abbiano contribuito al perfezionamento delle misure di sicurezza del lavoro o che si siano prodigati per istruire e preparare le nuove generazioni nell’attività professionale.
L’Amministrazione comunale ha accompagnato la concittadina con una delegazione guidata dal Vicesindaco Nicola Bianculli, dall’Assessore Nico Lauria e dalla consigliera comunale Carmela Di Pierri.
“Ringrazio Poste Italiane, grande Azienda, per questa emozionante opportunità – ha affermato Anna Rosa – A tutti i ragazzi che iniziano qualsiasi tipo di lavoro voglio dire di crederci sempre e soprattutto di metterci il cuore e tanta, tanta umiltà”.
“Il riconoscimento rende onore ad Anna Rosa, persona conosciuta da tutti a Montesano per la sua bontà, simpatia e gentilezza, alla sua famiglia, alla comunità tutta in questo giorno in cui si celebra il lavoro – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Rinaldi – Un pensiero in questo giorno a chi lavora per il bene dell’altro, a chi con sacrificio sta cercando di uscire dalla crisi causata dal Covid, dal caro energetico, dalla guerra, a chi si inventa un lavoro, a chi avvia una start up, una nuova azienda, una nuova idea e ai tanti giovani che vogliono e cercano il lavoro, a chi lavora nel sociale, nella sanità, nella scuola, in agricoltura, in tutti i settori”.
“Una cerimonia bella, sentita e che premia fortemente Anna Rosa e la nostra comunità – ha invece dichiarato il Vicesindaco Nico Bianculli che ha consegnato il prestigioso riconoscimento alla cittadina unitamente al Prefetto di Salerno – Mi auguro che sia un messaggio positivo ma soprattutto uno stimolo per i tanti giovani: quando si lavora bene, i frutti si raccolgono sempre”.