Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Michele Specchiale, “dj bionico” di Padula, tra i protagonisti del Festival della Cultura Paralimpica a Taranto

Chiara Di Miele 14 Novembre 2023

Prenderà il via oggi a Taranto la quarta edizione del Festival della Cultura Paralimpica, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Quest’anno, come già da diverse edizioni, il dj ufficiale dell’evento organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico sarà Michele Specchiale di Padula, meglio conosciuto come il “dj bionico”.

Michele, di origini siciliane, vive ormai da anni nel Vallo di Diano dove si è trasferito per amore di sua moglie Daniela. I due si sono conosciuti e innamorati al Centro Protesi di Budrio dove lui era in attesa di una protesi all’avanguardia per il braccio perso a causa di un incidente con il trattore e lei delle protesi per le gambe dopo essere stata investita da un’auto. Il “dj bionico” da tempo ha raggiunto una serie di successi grazie alla sua produzione musicale. Michele in casa ha un vero e proprio studio di registrazione. E da domani animerà il Festival della Cultura Paralimpica presso l’Arsenale Militare Marittimo di Taranto con la sua musica realizzata proprio grazie al braccio bionico.

“Per me è un onore essere il dj di questo evento internazionale dedicato ai nostri grandi atleti paralimpici – dichiara ad Ondanews –. Essere su quel palco per me è importante, sono molto emozionato. E poi l’ultimo giorno del Festival avrò anch’io il mio spazio per dare voce alla mia passione, la musica”.

Il Comitato Italiano Paralimpico è impegnato da alcuni anni ad alimentare una silenziosa rivoluzione culturale finalizzata a offrire una diversa percezione della disabilità e a favorire la crescita civile della nostra società con la diffusione, attraverso lo sport, di un messaggio di inclusione e integrazione. Una tappa importante di questo percorso è rappresentata dal Festival, promosso a partire dal 2018. La manifestazione è l’occasione per chiamare a raccolta in una pubblica riflessione tutti coloro che hanno dato un contributo sul tema sport, inclusione e disabilità.

Continue Reading

Previous: Lutto a San Gregorio Magno. Si è spento il professore Gerardo Malpede, storico sindaco
Next: Caso Claps. La Commissione Regionale Pari Opportunità: “Ci stringiamo alla famiglia, incomprensibile la Curia”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.