Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Il Meetup 5 Stelle Agropoli chiede al Comune adesione al progetto “Carta d’identità-Donazione Organi”

Chiara Di Miele 26 Ottobre 2017

Il Meetup 5 Stelle Agropoli composto da alcuni ex candidati alle scorse Amministrative nella lista certificata del Movimento 5 Stelle (Mario Pesca, Manuel Sprechino, Roberta Oricchio, Mario Pisciottano) e da molti altri cittadini e attivisti che, dopo aver raccolto le firme e il sostegno di numerose persone, hanno deciso di sposare pienamente un progetto di cittadinanza attiva ispirato ai valori e principi del Movimento 5 Stelle, dopo aver accreditato il “Meetup 5 Stelle Agropoli” pochi giorni fa presso il Comune di Agropoli, ha protocollato la richiesta di aderire al progetto nazionale “Carta d’identità – Donazione degli Organi“, progetto che mira a rendere possibile la registrazione della volontà del cittadino all’atto del rilascio e del rinnovo della carta d’identità.

Una campagna informativa che ha visto l’adesione di numerosi Comuni italiani all’iniziativa e che il M5S sta portando avanti in molte realtà. Pertanto il Meetup 5 Stelle Agropoli chiede al Comune di Agropoli di elaborare un piano di comunicazione e informazione che permetta di individuare modalità idonee per dare concreta attuazione al progetto e che possa favorire la maggiore conoscenza possibile del progetto stesso da parte dei cittadini, per diffondere quella che è la cultura della donazione degli organi, obiettivo anche di un accordo siglato recentemente tra l’Associazione Italiana Donazione degli Organi e l’Associazione dei Piccoli Comuni della Campania.

“Una campagna di sensibilizzazione su questa tematica che sta vedendo numerose adesioni – fanno sapere dal Meetup di Agropoli – e pertanto ci auspichiamo che il nostro ente cittadino aderisca all’iniziativa condividendone i contenuti. Lo stesso Meetup, inoltre, ha messo le tematiche sociali e della salute tra le priorità della sua attività e prossimamente svilupperà sul territorio iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza su tematiche a sfondo sociale e sanitario, con azioni e momenti d’incontro che aumentino la consapevolezza della cittadinanza su temi importanti e che riguardano la popolazione intera e il benessere e la salute di tutti noi“.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Banca Monte Pruno a Salerno. Da oggi operativi gli uffici amministrativi di Corso Vittorio Emanuele
Next: Furto nella zona industriale di Atena Lucana. Rubati due furgoni e oltre 100 pneumatici

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.