Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Maxi-concorso in Campania, Consiglio di Stato accoglie il ricorso della Regione. Ricominciano le prove

Chiara Di Miele 14 Febbraio 2020

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dalla Regione Campania contro l’ordinanza del Tar che aveva sospeso il maxi-concorso per violazione dell’anonimato, relativamente alla selezione dei laureati da assumere a tempo indeterminato in vari enti dell’Amministrazione regionale.

E’ fissata la Camera di Consiglio, per la discussione, il 5 marzo prossimo.

Il Consiglio di Stato ha ammesso con riserva i candidati esclusi che avevano presentato ricorso.

“Arriveremo, come ci siamo impegnati a fare con grande tenacia e determinazione, all’obiettivo finale che ci siamo prefissati: dare un lavoro stabile a diecimila giovani diplomati e laureati della nostra regione, con il primo blocco di circa tremila giovani già entro il mese di marzo di quest’anno – annuncia il Presidente Vincenzo De Luca -. Un obiettivo straordinario che cambierà la vita a migliaia di ragazzi e ragazze e che ci aiuterà a bloccare il flusso di emigrazione dalla Campania verso il resto d’Italia e del mondo, e che ci auguriamo diventi un modello per un Piano per il Lavoro per tutto il Sud e per l’Italia. Nel frattempo è già partito un altro concorso per 650 posti nei Centri per l’Impiego”.

“Adesso ci auguriamo che non ci siano altri intoppi, ci sono stati sin troppi rallentamenti, errori e cose poco chiare. Continueremo a vigilare affinché si possa proseguire nella massima trasparenza e che i risultati premino i migliori e la vera meritocrazia” ha commentato il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli.

– Chiara Di Miele –


  • Articolo correlato:

12/2/2020 – Il Tar sospende il maxi-concorso della Regione Campania. “Violato l’anonimato delle prove”

Continue Reading

Previous: Be.S.t. Sitting Volley. Sergio Ignoto di Buonabitacolo protagonista della pallavolo paralimpica a Sapri
Next: Ospedale di Polla, nel 2019 registrati 300 parti. La soddisfazione del dott. Francesco de Laurentiis

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.