Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Il “masso di Aquara” protagonista su Raiuno a “L’Arena”. Canfora:”Problema risolto entro 9 mesi”

Chiara Di Miele 19 Febbraio 2017

Sul famigerato “masso di Aquara” negli ultimi tempi si sono soffermate più telecamere che su una diva del cinema e così oggi pomeriggio, in diretta su Raiuno, la poco gradevole vicenda che mette a dura prova la viabilità di un esteso territorio è stata protagonista del programma “L’Arena” condotto da Massimo Giletti.

Il giornalista romano ha ospitato in studio il Presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora e il sindaco di Aquara Pasquale Brenca, mentre in collegamento in diretta dalla S.P.12, sede ormai stabile del masso definito “la pietra dello scandalo“, c’era un’inviata Rai in compagnia di tanti residenti ormai esasperati da quella presenza ingombrante. I servizi video girati ad Aquara hanno posto l’attenzione non solo sul masso in strada, staccatosi dalla parete rocciosa nell’agosto del 2015 e mai rimosso, ma anche e soprattutto sul fatto che le auto continuino a transitare nonostante la S.P.12 sia interdetta al traffico per la pericolosità della parete stessa.

“Come sindaco non posso fare molto – ha spiegato Brenca a Giletti – perchè la strada è di competenza provinciale. In realtà quel masso si potrebbe spostare in 15 minuti“.
Il Presidente Canfora, incalzato dalle domande del conduttore, ha sottolineato che “la Provincia ha competenza sulla strada ma non sul costone roccioso, che è di proprietà privata, ed era già presente un paramassi perchè nel 2013 il sindaco emise un’ordinanza in seguito ad un’altra caduta di massi. I cittadini non dovrebbero passare e le forze dell’ordine dovrebbero impedirne il passaggio“. Canfora ha poi chiarito che “è stato effettuato lo studio geologico sulla parete ed è stato riferito che parte del materiale in bilico va buttato giù, mentre altro va bloccato con reti e tiranti“. Poi la promessa:”Nel giro di nove mesi si dovrebbe risolvere il problema, ma non possiamo parlare del sintomo, che in questo caso è il masso, se non risolviamo la malattia che è il dissesto idrogeologico“.

Tante le rimostranze dei cittadini collegati in diretta dalla S.P.12, tra cui l’acceso appello di un residente di Ottati che ha puntato il dito contro la presenza di troppi cinghiali, responsabili, a suo parere, del crollo dei massi dalla parete che sovrasta l’arteria.

– Chiara Di Miele –


 

  


  • Articoli correlati:

1/2/2017 – Raitre e Agorà sulla S.P.12 Aquara-Castelcivita. Il masso sulla strada è ancora protagonista

27/1/2017 – Masso sulla S.P.12 Aquara-Castelcivita. Le telecamere di Agorà tornano sul luogo della frana

18/8/2016 – Viabilità Alburni. Le telecamere di Agorà per l’anniversario della frana sulla SP12

18/8/2015 – Chiusa la SP12 Ottati-Castelcivita per caduta massi. Doddato:”Provo rabbia”

Continue Reading

Previous: Curiosità storiche valdianesi. Quattro secoli con i Sanseverino
Next: Caggiano: il 26 febbraio appuntamento con “Carnevale in compagnia”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.