Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Masso di Aquara. Flavio Briatore attacca i politici. Pino Palmieri:”Venga a toccare con mano”

Chiara Di Miele 3 Aprile 2017

Il masso di Aquara, caduto ben due anni fa sulla S.P.12 che collega a Castelcivita, continua a far parlare di sè e questa volta è finito addirittura sulla pagina Facebook di Flavio Briatore, noto imprenditore che, in seguito ad un servizio del programma di Raitre “Agorà” dedicato all’ormai annosa questione alburnina, ha scritto pubblicamente:”Pensavo che questo sasso fosse caduto ieri e, invece, é da due anni che è lì!! Questa è l’Italia!! Vi sembra normale? Ma cosa fanno il sindaco, la provincia, la regione??? E’ una vergogna!! 2 anni per spostare un masso…é la fotografia dell’incompetenza della classe politica e dirigenziale dell’Italia“.

Alle dure parole di Briatore risponde Pino Palmieri, sindaco di Roscigno e Presidente della Comunità Montana Alburni. “Ben vengano le critiche ma è importante toccare con mano le condizioni in cui versano le aree interne degli Alburni. – ha dichiarato Palmieri – Per questo invito Flavio Briatore a venire sul territorio, affinché si renda conto con i suoi occhi e dia un suo personale contributo a questo pezzetto d’Italia meridionale“.

“Briatore – continua Palmieri, che due anni fa contribuì a sollevare il caso sui principali media nazionali – troverà in me e nell’Amministrazione di Roscigno piena disponibilità. Metto a sua disposizione lo stesso sito di Roscigno Vecchia, borgo antico patrimonio Unesco, sperando voglia dare fattivo contributo ad una terra martoriata“.

– Chiara Di Miele –


  • Articoli correlati:

1/3/2017 – Il masso di Aquara sulla S.P.12 protagonista su Rai Uno a “La Vita in Diretta”

19/2/2017 – Il “masso di Aquara” protagonista su Raiuno a “L’Arena”. Canfora:”Problema risolto entro 9 mesi”

1/2/2017 – Raitre e Agorà sulla S.P.12 Aquara-Castelcivita. Il masso sulla strada è ancora protagonista

Continue Reading

Previous: Inquinamento Centro Oli Viggiano.Manganese, ferro e idrocarburi nei campioni prelevati dall’Arpab
Next: Montesano: la nuova campana “Virgo Lauretana” al convento Cappuccini. Domani la benedizione

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.