Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Una mano sul cuore e tanta emozione. La storia di Gerardo, nella “sua” Vietri di Potenza dopo 50 anni

redazione 28 Ottobre 2017

gerardo-pisano-vietri-di-potenza-1Non ha retto all’emozione e nell’arrivare a Vietri di Potenza, per coronare dopo cinquant’anni il suo sogno, è scoppiato in lacrime. Tanta felicità e sogno avverato per Gerardo Pisano, figlio di emigranti vietresi che vive in Argentina, a Martinez, nelle vicinanze di Buenos Aires.

Ha raggiunto Vietri con sua moglie e con due suoi amici. Ha voluto visitare il paese da cui mancava da mezzo secolo, da quando aveva sei anni. Si è emozionato a raccontare la storia della sua famiglia.

I suoi nonni, Giuseppe Robertiello e Filomena Ciarliero, vivevano nel centro storico in via San Biagio. Negli anni cinquanta sono emigrati in Argentina alla ricerca di una vita migliore. Portando sempre nel cuore Vietri.

Gerardo ha voluto visitare la casa dove abitavano i nonni, il cimitero, la Chiesa Madre e tutto il territorio. Si è fermato a fare foto con le persone, con gli anziani e con i giovani, sempre esponendo le bandiere di Argentina e Italia, con quest’ultima insignita dalla scritta “Felice di essere con voi“.

Uno dei figli, Matias Pisano, 26 anni, è un centrocampista con trascorsi nel Cruzeiro in Brasile (29 presenze, 2 gol), Santa Cruz in Argentina e oggi nella Serie A messicana con Tijuana. L’altro invece è un attore e giornalista. Mentre Gerardo è un dirigente scolastico.

Durante la visita anche un passaggio in Comune per conoscere gli amministratori e fare una ricerca all’ufficio anagrafe sulla sua famiglia. Visibilmente emozionato, ha salutato battendo la mano sul cuore. Segno di attaccamento ad una terra che ha dato i natali ai suoi familiari e che ama profondamente.

– Claudio Buono –

gerardo-pisano-vietri-di-potenza-2 gerardo-pisano-vietri-di-potenza-3

Continue Reading

Previous: Borsa Mediterranea del Turismo. Oggi l’incontro con i direttori dei Musei Archeologici del Sud Italia
Next: Sassano: domani da “Peccati di Gola” si festeggia Halloween con “Dolcetto o Scherzetto?”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.