Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Mangimi venduti illegalmente. Scatta il sequestro in un’azienda di Buccino, sanzioni per 14mila euro

Chiara Di Miele 11 Maggio 2021

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Buccino, in collaborazione con personale dell’ASL di Salerno, hanno effettuato un controllo su mangimi e fitofarmaci presso un’azienda in località Morzita a Buccino.

Al fine di riscontrare alcune segnalazioni relative alla vendita irregolare di mangimi in un’azienda ufficialmente non più attiva, i militari hanno svolto servizi di osservazione e hanno effettivamente riscontrato la vendita illegale di prodotti. Hanno quindi avviato controlli all’interno della sede aziendale e richiesto l’esibizione del titolo autorizzativo al commercio al dettaglio dei prodotti venduti ed esposti alla vendita. Il titolare non risulta esserne in possesso, in violazione di quanto previsto dalla Legge della Regione Campania n.7/2020.

Erano stoccate circa 8,5 tonnellate di diverse tipologie di mangimi, alcuni sigillati all’origine, altri depositati alla rinfusa sul pavimento, in assenza di precauzioni igieniche per proteggere i prodotti da muffe, polvere o altri tipi di contaminazioni. Da un’accurata analisi della documentazione amministrativa richiesta ed esibita, i militari hanno rilevato l’assenza di  tracciabilità dei mangimi in violazione al Regolamento CE 178/2002, la mancata comunicazione all’Autorità competente per la registrazione dei prodotti, il mancato rispetto dei requisiti generali previsti dal regolamento CE 183/2005, infatti i locali non erano puliti e non erano attuate procedure di autocontrollo e programmi di controllo antiparassitario. Inoltre, negli stessi locali, sono state trovate 276 confezioni di prodotti fitosanitari ad uso professionale senza certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo.

Alla luce di quanto emerso i militari hanno provveduto a sequestrare i mangimi e i fitofarmaci e al trasgressore hanno elevato sanzioni amministrative per 14.166 euro.

– Chiara Di Miele –

 

 

 

 

 

Continue Reading

Previous: In viaggio verso la Calabria con droga e soldi falsi. Arrestato 49enne a Trecchina
Next: Salernitana in Serie A. L’on. Tofalo:”E’ un bene per tutti, ma bisogna annullare i teppisti”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.