Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Listini dei carburanti alle stelle. Il Codacons presenta esposto a 104 Procure e chiede di indagare

Zenda Cimino 12 Marzo 2022

Sull’escalation senza sosta dei listini dei carburanti dovranno intervenire la Magistratura e l’Antitrust. Il Codacons presenta infatti un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia e all’Autorità garante della concorrenza chiedendo di indagare sugli abnormi rincari dei prezzi di benzina e gasolio alla pompa e su possibili speculazioni in atto a danno di consumatori e imprese.

“In questi giorni i listini dei carburanti venduti presso i distributori sono letteralmente fuori controllo, con la benzina che in modalità self viaggia verso i 2,3 euro al litro e costa in media il 39,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre il gasolio sale addirittura del +51,3% – spiega il presidente Carlo Rienzi –. In alcune zone del Paese i carburanti hanno già sfondato la soglia dei 2,5 euro al litro, come Ischia (2,629 euro/litro), La Maddalena (2,589 euro/litro) e Ventotene (2,579 euro/litro)”.

Aumenti la cui entità non appare giustificata né dalle attuali quotazioni del petrolio né da riduzioni delle forniture sul territorio legate alla guerra in Ucraina. Senza contare che benzina e gasolio venduti oggi presso i distributori sono stati acquistati mesi fa a prezzi sensibilmente inferiori.

“Il rischio è che i rincari dei prezzi alla pompa possano essere dopati da fenomeni speculativi tesi a sfruttare la delicata situazione in Ucraina per incrementare i guadagni a danno di consumatori e imprese. Per tale motivo – conclude Rienzi – presentiamo un esposto all’Antitrust e a 104 Procure di tutta Italia, chiedendo di aprire indagini sul territorio con l’ausilio della Guardia di Finanza e accertare eventuali speculazioni e illeciti, alla luce delle possibili fattispecie di truffa aggravata, aggiotaggio e manovre speculative su merci”.

Continue Reading

Previous: Rifiuti abbandonati nel cimitero. Padula Visione Comune: “I cittadini denunciano lo stato di degrado”
Next: Costi di produzione troppo elevati. Gli allevatori del Vallo di Diano: ”Lottiamo per la sopravvivenza”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.