Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Lisci e rigati, i paccheri de “I Sapori del Vallo”. Come prepararli ripieni con funghi e salsiccia

Zenda Cimino 13 Settembre 2024
Foto iStock

Acqua e semola di grano duro, ingredienti semplici che danno origine ai paccheri.

Originari della tradizione culinaria napoletana, i paccheri hanno la forma di maccheroni giganti. Il termine ricorda la “pacca”, ovvero uno schiaffo dato a mano aperta senza intenzioni ostili per salutare o congratularsi con qualcuno, da qui il nome del tipo di pasta dalla taglia molto superiore alla norma al punto che “riempie la mano”.

Dal doppio formato, lisci e rigati, i paccheri de “I Sapori del Vallo” sono perfetti per essere serviti con condimenti saporiti, creano infatti un binomio perfetto con sughi a base di carne, pesce o verdure. Ottimi anche ripieni, ad esempio con una crema di ricotta e spinaci e poi gratinati al forno.

Il pastificio di Sassano propone anche di provarli con un ripieno di salsiccia e funghi. Per prepararli occorre tagliare a cubetti i funghi e sbriciolare la salsiccia fresca da far soffriggere in una padella con un filo d’olio, aglio e cipolla. Una volta rosolati aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco per sfumare. Aggiungere poi del concentrato di pomodoro, condire con sale e pepe e lasciar cuocere per una decina di minuti. Una volta raffreddato, unire il composto ad una ricotta fresca e parmigiano grattugiato e mettere il tutto in una sac-à-poche senza bocchetta. Disporre poi in verticale in una pirofila i paccheri precedentemente sbollentati in acqua e sale e portati a metà cottura. Farcirli quindi con la ricotta con funghi e salsiccia, cospargere di besciamella e altro parmigiano e mettere in forno preriscaldato a 180° per circa 20/30 minuti.

“I Sapori del Vallo”, con sede a Silla di Sassano, ha a cuore il controllo della genuinità delle materie prime e ciò consente di garantire una qualità di pasta che dura nel tempo. I prodotti sono disponibili nei maggiori supermercati e ordinabili per le aziende al numero 0975/72676.

 CLICCA QUI per consultare il sito e scoprire tutti i formati disponibili.


– messaggio pubblicitario con finalità promozionale –

Continue Reading

Previous: Caggiano: fissata per il 30 settembre la conclusione dei lavori sul Ponte Ficarola lungo la Statale 19TER
Next: Grave carenza di sangue. ASL Salerno invita a donare a Polla, Sapri, Battipaglia, Eboli e Vallo della Lucania

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.