Le telecamere di Rai 1 in questi giorni sono ospiti del Vallo di Diano. Il programma Linea Verde Estate, infatti, dopo Pertosa e la vetta del Cervati a Sanza, questa mattina ha fatto tappa a Casalbuono, nei pressi del Ponte del Re per scoprire i luoghi dove verrà realizzata la diga per la quale il Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro ha ottenuto un finanziamento di 2 milioni di euro.
La conduttrice Angela Rafanelli e tutta la troupe Rai sono stati accolti dal presidente del Consorzio di Bonifica, Beniamino Curcio, da Vito Busillo, presidente dell’ANBI Campania, dall’avvocato Emilio Sarli, Direttore Area Amministrativa del Consorzio di Bonifica, e dall’ingegnere Mariano Lucio Alliegro, Direttore dell’Area Tecnica dell’Ente consortile.
Presenti, tra gli altri, il sindaco di Casalbuono, Carmine Adinolfi, il presidente del GAL Vallo di Diano, Attilio Romano, l’assessore alla Comunità Montana Vallo di Diano, Gaetano Spano, numerosi amministratori comunali del comprensorio, il Segretario dell’Associazione Giornalisti Amici Vallo di Diano, Pietro Cusati, tanti operai del Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro.
Obiettivo di Linea Verde Estate, condotto dalla Rafanelli e da Peppone Calabrese, è quello di ripartire per un nuovo viaggio nel bello d’Italia, dopo gli anni di pandemia, andando alle radici del buono.
“Possiamo aprire una nuova stagione progettuale nel Vallo di Diano – ha affermato un soddisfatto presidente Curcio a margine delle riprese -. L’idea è quella di recuperare l’agricoltura dei piccoli campi, condotti in economia. Qui a Casalbuono si sta, per esempio, valorizzando il fagiolo e lungo tutta la fascia fluviale abbiamo piccoli appezzamenti che possono essere recuperati anche per prodotti tipici di qualità. Il nostro è un progetto integrato che mette a sistema quelle che sono le risorse naturali che risolvono i problemi seri, come i fenomeni alluvionali e la siccità, e allo stesso tempo aprono una prospettiva di crescita del territorio“.