“L’Ematologia dell’Azienda Ospedaliera Regionale ‘San Carlo’ di Potenza si distingue come un centro di eccellenza nel panorama sanitario, offrendo una vasta gamma di trattamenti che spaziano dalle terapie tradizionali a quelle innovative. Questa struttura concilia efficacemente le attività assistenziali con quelle di studio e ricerca, dimostrando un costante impegno nell’aggiornamento e nell’adozione delle migliori pratiche cliniche”.
Lo ha sottolineato l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, partecipando al Congresso di Ematologia nell’ospedale “San Carlo” di Potenza incentrato sulle terapie cellulari e sul trapianto.
“Negli ultimi anni – ha evidenziato l’assessore – l’Ematologia ha registrato una crescita significativa sia nella qualità che nella quantità delle prestazioni offerte. L’indice di complessità delle prestazioni è notevole e riflette l’altissima professionalità del personale medico e infermieristico. Il numero di trapianti di midollo osseo effettuati annualmente ha raggiunto le 20-25 procedure, con circa il 90% di trapianti autologhi e il restante da donatore, garantendo cure avanzate ai cittadini della Basilicata e delle regioni limitrofe”.
Dopo aver elogiato il ruolo fondamentale delle terapie cellulari e dei trapianti nel trattamento di diverse malattie ematologiche, l’assessore ha parlato della necessità di garantire un accesso equo e sostenibile a queste terapie avanzate, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni sanitarie, professionisti e associazioni di pazienti per migliorare continuamente la qualità dell’assistenza offerta.
“Il Congresso – ha concluso Latronico – ha rappresentato un momento significativo di confronto e aggiornamento per gli operatori sanitari, contribuendo a diffondere le conoscenze sulle terapie cellulari e sui trapianti”.