Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Le telecamere di “Sereno Variabile” a Paestum alla scoperta delle bellezze del territorio

redazione 8 Luglio 2016

Nuovo speciale di “Sereno Variabile” nella provincia di Salerno. Dopo aver realizzato una puntata su Sapri e il Golfo di Policastro, l’ideatore Osvaldo Bevilacqua, su invito dell’Assessore allo Sviluppo e Promozione Turismo della Regione Campania, Corrado Matera, ha deciso di ritornare nel Cilento per dedicare un’intera trasmissione alle bellezze paesaggistiche e archeologiche di Paestum.

La troupe di “Sereno Variabile” è riuscita mettere in risalto gli aspetti più nascosti dell’attrattività turistica, esaltando il carattere di questa terra ricca di emozioni. Paestum  si è mostrata affascinante nella sua vivacità, nei suoi colori, nella sua intrinseca attrazione legata ai maestosi Templi dorici della Magna Grecia.

Quest’anno, grazie al progetto Cilento Blu, promosso dalla Regione Campania e seguito con attenzione dall’Assessore Corrado Matera, è possibile arrivare a Paestum con il nuovo sistema integrato di trasporti che consente ai viaggiatori delle città di Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli di raggiungere il Cilento comodamente attraverso l’alta velocità di Trenitalia ed Italo. Inoltre, con i traghetti di Alicost, sarà possibile fare escursioni ad Amalfi, a Positano, a Capri,  a Salerno e a Napoli.

La trasmissione mette in risalto tutta l’offerta turistica del  Cilento per invitare i telespettatori a vivere una vacanza suggestiva e indimenticabile.

L’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno ha assicurato l’indispensabile supporto organizzativo per la  realizzazione della trasmissione. La  puntata sarà trasmessa sabato 9 luglio alle ore 17.10 su Rai 2.

– redazione –


 

Continue Reading

Previous: Sala Consilina: l’Agenzia delle Entrate non andrà via e si trasferirà al primo piano del Comune
Next: Agriturismo ERBANITO – San Rufo

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.