“Chi sceglie di restare a Teggiano fa una scelta coraggiosa“. Così il giovane Pietro D’Elia, ospite questa mattina di “Paese mio“, la rubrica di Unomattina in onda ogni lunedì su Raiuno che si batte contro lo spopolamento e la desertificazione dei piccoli paesi.
In questa puntata si è parlato di Teggiano attraverso la storia di Pietro, laureato in economia, poi attore e adesso imprenditore agricolo. Nell’appuntamento di oggi Franco Di Mare e Benedetta Rinaldi si sono collegati con San Marco di Teggiano insieme all’assessore Maddalena Chirico, al consigliere Cono Morello, al vicepresidente delle Acli della provincia di Salerno Daniele Manzolillo e al parroco di San Marco, don Vincenzo Gallo.
“E’ vero che i giovani non decidono di nascere a Teggiano – ha affermato l’assessore Maddalena Chirico – ma noi vogliamo creare le condizioni affinché decidano di restare”. Un invito, dunque, a non cedere “a quella rassegnazione che soprattutto i giovani meridionali subiscono“.
L’impegno dell’Amministrazione è quello di “creare maggiore occupazione – ha dichiara il consigliere Morello – e promuovere iniziative e progetti, anche a livello europeo“.
Nel corso della trasmissione il giovane D’Elia ha avuto modo di spiegare l’attività che sta conducendo proprio a Teggiano, nata dall’amore per la sua terra e per i suoi “segreti”. Segreti caratterizzati dall’attaccamento alle proprie origini e alla volontà di far conoscere le specialità della zona.
– Maria De Paola –