Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Laviano ricorda le 303 vite spezzate dal sisma del 1980. Presente anche il senatore Maurizio Gasparri

redazione 24 Novembre 2017

A 37 anni dal terremoto che il 23 novembre 1980 rase al suolo molti comuni dell’Irpinia, della Basilicata e dell’Alto Sele, la città di Laviano che fu distrutta e contò 303 morti, ha ricordato ieri sera quel tragico evento che cambiò  per sempre il volto della città.

A presiedere le celebrazioni in ricordo delle vittime del sisma, il vice presidente del Senato, Maurizio Gasparri che insieme agli amministratori locali e al sindaco di Laviano, Oscar Imbriaco, ha ricordato le vittime e incontrato i  superstiti.

Durante l’incontro, il sindaco Imbriaco ha consegnato al senatore Gasparri  la documentazione relativa ai lavori di ricostruzione da ultimare e un dossier sulle aree industriali del Cratere.

“Ci auguriamo che prima della fine di questa legislatura lo Stato completi le opere di ricostruzione” ha spiegato Imbriaco.

Nitidi i ricordi di Gasparri su quei tragici giorni post sisma e le relative difficoltà: “Ricordo le tante bare accatastate le une sulle altre, le macerie e la distruzione apocalittica che il sisma provocò” ha ricordato il senatore che nel 1980 era un giovane giornalista.

“Ne seguirono tante discussioni da quella emergenza, dai soccorsi alla ricostruzione. A distanza di 37 anni dalla tragedia del sisma non bisogna cancellare la memoria di quanto accaduto – ha chiarito Gasparri – Ci sono dei problemi pregressi legati alla mancanza di collegamenti e di infrastrutture nel Mezzogiorno e  che hanno ritardato ulteriormente la ricostruzione. Il sisma ha solo aggravato le carenze presenti prima, portando il Sud a restare indietro“.

L’incontro si è concluso con la cerimonia di deposizione di una corona di alloro del Senato, in memoria delle vittime del sisma davanti al monumento  a loro dedicato, tra il ricordo e la commozione dei sopravvissuti a quella tragica notte.

– Mariateresa Conte –

 

Continue Reading

Previous: Banca Monte Pruno, “Teggiano Antica” e “Pomponio Leto” impegnate con il progetto culturale “RIANISH”
Next: Da Vietri di Potenza al CERN di Ginevra.Francesca Viggiano esempio della cultura dell’universo femminile

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.