Questa mattina, dopo circa 30 anni di attesa, è stata aperta al transito la bretella di collegamento del comune di Lauria, in provincia di Potenza, che dalla Strada Statale 585 Fondovalle del Noce permette di raggiungere la valle del Mercure, dopo aver attraversato il centro abitato del comune grazie alla realizzazione di una serie di rampe sopraelevate. L’intervento è stato finanziato con 9,2 milioni di euro e da oggi consente di ridurre la percorrenza tra il Parco del Pollino e l’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria con il litorale tirrenico.
La cerimonia di inaugurazione è stata preceduta da un incontro che si è tenuto presso la sede del Comune di Lauria al quale, oltre al sindaco Angelo Lamboglia, hanno preso parte il Capo Compartimento Anas, Francesco Caporaso ed il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella. In questi anni, per cercare di ottenere l’apertura della bretella è nato anche il “Comitato Pro Bretella 585”.
“Oggi è un giorno importate per tutta la comunità di Lauria – ha dichiarato il primo cittadino Lamboglia – anche se la nostra soddisfazione, ovviamente è contenuta e senza clamore, poichè 30 anni di lavori non possono far fare salti di gioia“.
– Erminio Cioffi –