Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

La Regione Campania istituisce la figura del Garante dei diritti delle persone con disabilità

Chiara Di Miele 13 Agosto 2017

Con la Legge regionale n. 25 dello scorso 7 agosto la Regione Campania ha istituito la figura del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità, per assicurare il rispetto della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e della Legge quadro 104/1992. La figura del Garante è chiamata a tutelare tutte quelle persone con disabilità residenti, domiciliate anche temporaneamente o aventi stabile dimora sul territorio regionale e la cui condizione di handicap è stata accertata ai sensi della legge 104.

Deve provvedere all’affermazione del pieno rispetto della dignità umana e dei diritti di libertà e di autonomia della persona disabile, promuovendone la piena integrazione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società, alla piena accessibilità dei servizi e delle prestazioni per la prevenzione, cura e riabilitazione delle minorazioni, alla tutela giuridica ed economica del disabile e alla piena integrazione sociale, ad agevolare l’obbligo scolastico da parte degli alunni disabili che vivono in contesti sociali a rischio di esclusione, a raccogliere le segnalazioni in merito alle violazioni dei diritti dei disabili per sollecitare le amministrazioni competenti a realizzare interventi adeguati, a facilitare il sostegno tecnico e legale agli operatori dei servizi sociali e propone alla Giunta regionale lo svolgimento di attività di formazione, al coinvolgimento e alla partecipazione attiva dei familiari, mediante azioni di sostegno al ruolo genitoriale e del caregiver familiare, a segnalare interventi sostitutivi in caso di inadempienza o gravi ritardi nell’azione degli enti locali a tutela dei disabili, ad effettuare ispezioni negli uffici pubblici o nelle sedi di servizi aperti al pubblico al fine di valutare l’assenza di barriere architettoniche.

Per promuovere e rafforzare una più diffusa sensibilità sui temi e le problematiche delle persone con disabilità, il Garante può inoltre farsi promotore degli Stati generali dei diritti delle persone con disabilità. E’ eletto dal Consiglio regionale tra i candidati con esperienza documentata almeno triennale nell’ambito delle politiche sociali ed educative e resta in carica per l’intera legislatura.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Atena Lucana: Ferragosto al Centro Commerciale Diano con l’Anguria Party
Next: Sassano:il 17 agosto la”Festa dell’Emigrante”per salutare chi cercò fortuna fuori dalla sua terra

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.