Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

La Regione Campania finanzia campi scuola della Protezione Civile anche nel Vallo di Diano

Ornella Bonomo 31 Maggio 2023

La Regione Campania ha finanziato con 180mila euro 51 Campi scuola della Protezione Civile, tra cui quello ideato da FATA Onlus di San San Pietro al Tanagro e la Protezione Civile Sassano Gruppo Lucano.

Il progetto è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni che avranno la possibilità di partecipare ad una settimana di attività ludico-ricreative finalizzate all’apprendimento delle best practices di Protezione Civile. L’iniziativa, denominata “Anch’io sono la Protezione Civile” e promossa dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, individua il gioco quale modalità didattica per dialogare con i ragazzi e favorire tra loro dinamiche di confronto, di scambio, di crescita.

Divertimento e formazione sono le parole chiave dei campi scuola, che offrono attività ludiche, ma anche un fitto programma didattico dedicato alla conoscenza del Sistema di Protezione civile, dei rischi naturali ai quali i territori sono esposti anche con riferimento agli effetti dei cambiamenti climatici nonché dei Piani comunali di Protezione Civile.

Tra gli obiettivi del progetto: la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico, sensibilizzare i più giovani rispetto alle misure di autoprotezione, ma anche stimolare e favorire la sensibilità e la consapevolezza nei ragazzi e nelle comunità circa il valore civico di una cittadinanza attiva e partecipe dello stato dell’ambiente e del territorio e favorire la conoscenza delle attività della Protezione Civile come strumenti utili alla sicurezza non solo dell’ambiente, ma anche e soprattutto del cittadino.

I 51 campi scuola finanziati dalla Regione Campania e coordinati dalla Protezione Civile regionale, distribuiti sulle cinque province, si aggiungono ai 10 già finanziati dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile per il territorio regionale e saranno organizzati tra luglio e agosto prossimi dalle associazioni di volontariato operanti sul territorio regionale che aderiscono all’iniziativa.

Le modalità per l’adesione dei ragazzi ai campi scuola saranno stabilite da ciascuna organizzazione di volontariato aderente non appena completato l’iter.

 

Continue Reading

Previous: Rissa tra marocchini in piazza ad Eboli. Due persone ferite
Next: Carenza di sanitari nel Carcere di Salerno. La Fials chiede chiarimenti all’Asl

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.