Continua a mietere vittime tra le Pro Loco la scure della Regione Campania e questa volta è toccato alla Pro Loco di Buonabitacolo vedersi depennare dall’Albo regionale delle associazioni Pro Loco, istituito dal 2014.
La Regione sta infatti cancellando dall’Albo tutti quei sodalizi che non hanno rispettato l’art. 5 del Regolamento regionale n. 2/2015, il quale prevede che le Pro Loco iscritte presentino alla Direzione generale per la programmazione economica e il turismo, entro il 15 aprile di ogni anno, il bilancio consuntivo dell’anno precedente, vidimato dai revisori dei conti e approvato dall’assemblea dei soci, il bilancio preventivo dell’anno in corso, approvato dall’assemblea dei soci e la relazione sull’attività svolta nell’anno precedente e in programmazione per l’anno in corso.
Lo stesso regolamento prevede la cancellazione d’ufficio dall’Albo regionale per tutte quelle Pro Loco che per due anni consecutivi non abbiano presentato la documentazione richiesta. E la Pro Loco di Buonabitacolo è stata depennata per non aver prodotto documentazione relativa ai bilanci per gli anni 2015 e 2016.
Di recente sono state cancellate dall’Albo regionale per lo stesso motivo altre dieci Pro Loco della provincia salernitana (Salvitelle, Petina, Corleto Monforte, Controne, Stio, Ogliastro Cilento, Conca dei Marini, Salerno, Battipaglia e San Mauro Cilento).
– Chiara Di Miele –
- Leggi anche:
19/10/2016 – Non presentano bilanci per 2 anni. La Regione Campania cancella dall’Albo 10 Pro Loco