“Maestro dei Maestri”, “The sweetman”, “Il signore del panettone”: sono questi alcuni dei soprannomi di Iginio Massari, il pastry chef più amato d’Italia.
Massari, 80 anni, maestro pasticcere pluripremiato in Italia e all’estero, ha creato un vero e proprio impero del dolce trasformando una piccola bottega in un laboratorio artistico. Circa 300 i premi ricevuti nel corso della sua carriera: tra questi, il titolo di miglior pasticcere al mondo nel 2019. Una cultura del lavoro certosino consolidata nel corso di una carriera fatta di continui traguardi.
Ha inoltre creato vere e proprie boutique di dolci a Milano, Torino, Verona e Firenze. La sua popolarità è cresciuta nel tempo e negli ultimi anni è diventato anche un volto noto televisivo.
“Mia madre aveva una trattoria a Brescia – racconta ricordando i suoi esordi – Un giorno sono caduto nella crema così mi sono sempre paragonato a Obelix: lui è diventato l’uomo più forte del mondo, io il più dolce”.
Ai nostri microfoni, il Maestro Massari racconta il suo percorso nel corso degli anni e la svolta verso una pasticceria sempre più innovativa.