Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

La Garone Habitat di Polla sbarca in America e porta i suoi infissi nei grattacieli di Panama

Claudia Monaco 25 Ottobre 2017

La Garone Habitat di Polla sbarca in America e precisamente a Panama City con i suoi infissi.

L’azienda è prima ed unica in Italia ad installare infissi negli uffici dei grattacieli di Panama City.

Dopo aver consolidato la presenza nel mercato italiano, l’azienda ha avviato, recentemente, importanti collaborazioni commerciali all’estero. Grazie alla qualità dei prodotti, alla flessibilità produttiva e alle partnership commerciali, Garone Habitat ha ottenuto una commessa importante, ovvero quella di realizzare i serramenti e fornire i contract chiavi in mano per i nuovi grattacieli di Panama.

Finora l’azienda salernitana ha fornito infissi, porte e mobili per Rainbow Tower, Firenze Tower, South Coast Tower, Roma Tower, mentre sono in fase di completamento i grattacieli Great City e Venezia Tower.

Un risultato molto importante per un’impresa salernitana da poco sul mercato internazionale e costretta a concorrere a livello globale con aziende di grandi dimensioni.Se da una parte, però, le grandi imprese riescono a  usufruire di maggiori economie di scala, dall’altra le piccole concorrenti hanno la flessibilità per poter rispondere alle esigenze specifiche dei singoli clienti, fornendo soluzioni su misura.

“Il nostro punto di forza – ha sottolineato il direttore commerciale Pasquale Garone – è rappresentato proprio dalla capacità di progettare e realizzare prodotti su misura e in grado di assecondare le richieste dei clienti panamensi. Operando in questo modo, quindi, l’impresa è riuscita a creare un vantaggio competitivo di grande rilievo sia nei confronti di molti concorrenti italiani che di quelli esteri. L’altro aspetto competitivo determinante è la nostra presenza diretta, con l’ausilio di un responsabile della Garone Habitat, presso i cantieri panamensi per verificare il corretto andamento dei lavori”.

L’azienda ha investito cospicue risorse finanziarie per automatizzare il sistema produttivo, attraverso l’introduzione della robotica e di macchinari ad alta tecnologia: flessibilità di prodotto, presenza commerciale e innovazione tecnologica, quindi, rappresentano i fattori alla base del successo dell’azienda Garone Habitat nello scenario internazionale.

– Claudia Monaco –

Continue Reading

Previous: Scacco allo spaccio di droga nel Cilento.Arrestate 13 persone tra cui un ex affiliato del clan di Cutolo
Next: Sant’Arsenio: “Autunno in piazza” con gli alunni della scuola primaria e dell’infanzia

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.