Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

La Fondazione Angelo Vassallo alla manifestazione “Roma Città Libera” con don Ciotti

Ornella Bonomo 21 Marzo 2024

La Fondazione Angelo Vassallo ha partecipato attivamente, oggi, alla manifestazione “Roma Città Libera”, insieme all’organizzatore don Ciotti e a numerosi altri attivisti che si battono per liberare la società dall’oppressione delle mafie e dalla violenza. “Un atto di solidarietà e impegno per la libertà dalle mafie e dalla violenza” il commento del presidente Dario Vassallo.

“Questa presenza è stata un atto concreto per esprimere la nostra condivisione di ideali e valori fondamentali – dichiarano dalla Fondazione Vassallo – In questo primo giorno di primavera, mentre in tutto il Paese si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, abbiamo reso omaggio a coloro che hanno sacrificato la propria vita nella lotta contro il crimine organizzato. Magistrati, Forze dell’Ordine, giornalisti, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali: sono gli eroi che non si sono mai piegati al ricatto delle mafie“.

Un pensiero commosso va “agli innumerevoli uomini, donne e bambini che sono stati vittime dell’orribile violenza mafiosa. Tra di loro, vogliamo ricordare Angelo Vassallo, brutalmente ucciso 14 anni fa da un sistema criminale e corrotto che ha interrotto le sue battaglie per il bene comune. Questo delitto atroce continua a gridare vendetta“.

Infine, la Fondazione ritiene doveroso “ricordare Angelo Vassallo e tutti coloro che hanno perso la vita nella lotta contro le mafie. Dobbiamo farlo attraverso ogni atto della nostra vita, impegnandoci costantemente per la libertà dalla mafia, dalla criminalità e da ogni forma di violenza, intimidazione e ricatto”.

La Fondazione Angelo Vassallo si impegna a continuare la battaglia per un futuro libero dalle mafie e dalla violenza, affinché “il sacrificio di Angelo e di tutti gli eroi che lo hanno preceduto non sia mai dimenticato”. 

Continue Reading

Previous: “Salute Basilicata”. Da aprile nuovi servizi online potenziati per le prenotazioni di visite ed esami
Next: Riciclaggio e vendita di auto rubate. Imprenditore di Agropoli condannato a 3 anni

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.