Anche quest’anno la città di Agropoli ha ottenuto la Spiga Verde. Dopo la Bandiera Blu e la Bandiera Verde dei pediatri, per il Comune guidato dal sindaco Adamo Coppola giunge un altro riconoscimento, la Spiga Verde 2018, che viene assegnata ai Comuni che valorizzano e investono sul proprio patrimonio rurale, promuovono il turismo rurale, la biodiversità e le aziende agricole tipiche, migliorando le buone pratiche ambientali.
La Spiga verde – Bandiera Blu dell’Agricoltura viene rilasciata dalla FEE Italia, la Fondazione per l’Educazione Ambientale, la stessa organizzazione che assegna le Bandiere Blu, e da Confagricoltura.
Alla cerimonia di consegna, che si terrà a Roma il prossimo 23 luglio, prenderanno parte il sindaco Adamo Coppola e il vicesindaco nonché l’assessore all’Ambiente, Elvira Serra.
“Dopo la 19esima Bandiera Blu per le spiagge e la quinta per gli approdi e la Bandiera Verde assegnata dai pediatri per gli arenili a misura di bambino – evidenziano il sindaco e il vicesindaco – arriva anche la Spiga verde. Tutti riconoscimenti che premiano il lavoro svolto a tutela dei nostri beni più preziosi, rappresentati dal mare e dalle spiagge, ma anche dal patrimonio rurale. Ricchezze che ci stiamo impegnando a valorizzare, unendo le esigenze di crescita e la tutela e conservazione del territorio, con una gestione sapiente e partecipata delle risorse”.
– Miriam Mangieri –