Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

La Campania abolisce il certificato medico per il rientro a scuola dopo 5 giorni

Zenda Cimino 19 Luglio 2024
Foto Freepik

In Campania abolito il certificato medico per il rientro a scuola dopo cinque giorni.

Il Consiglio Regionale della Campania ha infatti approvato la legge che abolisce l’obbligo del certificato medico per la riammissione a scuola dopo cinque giorni di assenza per malattia. Notizia accolta con grande soddisfazione da parte della Federazione italiana medici pediatri (Fimp).

“Questa norma è frutto dell’impegno sinergico portato avanti con il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e con il consigliere regionale Bruna Fiola, che ringrazio per la continua attenzione rivolta ai bisogni dei bambini e degli adolescenti campani” ha affermato Antonio D’Avino, Presidente Fimp.

Si tratta infatti di un provvedimento che, come sottolineato da D’Avino, semplifica la gestione amministrativa degli aspetti igienico-sanitari in ambito scolastico, riducendo tra l’altro “l’onere in capo ai pediatri di famiglia, ma soprattutto liberando le famiglie da un atto burocratico inutile e privo di motivazioni scientifiche”.

Giannamaria Vallefuoco, segretario regionale Fimp Campania, ha precisato che “il provvedimento entrerà in vigore con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania (BURC), fatto salvo quanto previsto da altre misure specifiche adottate a livello nazionale o territoriale per fronteggiare malattie infettive responsabili di epidemie in ambito scolastico come Covid, influenza, morbillo e altre patologie respiratorie”.

Continue Reading

Previous: A San Rufo la prima scuola calcio futsal dello Sporting Sala Consilina. Aperte le iscrizioni
Next: Passeggia nudo per il centro di Castellabate. 45enne fermato e sanzionato

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.