Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

La Banca Monte Pruno ospita dieci giovani italoamericani alla scoperta delle loro radici

Chiara Di Miele 21 Luglio 2017

Dieci giovani italoamericani, che arriveranno nel Vallo di Diano tra pochi giorni, saranno ospiti della Banca Monte Pruno.

Si tratta di 10 ragazzi di origini italiane, con genitori o nonni nati in Italia, che verranno ospitati nell’ambito del progetto di collaborazione sottoscritto nel marzo scorso a New York tra la Banca Monte Pruno e la Federazione delle Associazioni Campane in USA. In quella data fu siglato un accordo che mira proprio a rinsaldare il legame tra l’Italia e la seconda e la terza generazione di italiani che vivono negli Stati Uniti d’America. Si tratta, per l’appunto, di un’attivitĂ  che consentirĂ  non solo ai ragazzi di avvicinarsi alle tradizioni e ai costumi italiani, ma sarĂ  anche un’ottima opportunitĂ  per far conoscere il territorio del Vallo di Diano, del Cilento e degli Alburni.

I dieci giovani arriveranno in Italia lunedì 24 luglio e alle 17.30, presso la sede amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio, si terrĂ  un aperitivo di benvenuto organizzato dalla Banca e dall’Associazione Monte Pruno Giovani che, fin dalla sottoscrizione del protocollo, ha collaborato a questa azione di promozione del territorio, nonchĂ© di stimolo dei giovani italoamericani verso la loro terra d’origine. Durante l’incontro verrĂ  dato il benvenuto agli ospiti e, soprattutto, verranno presentati i programmi dell’accoglienza e gli obiettivi specifici di questo progetto.

Per pianificare al meglio questo importante appuntamento, martedì scorso si è tenuto un incontro a Fisciano, presso la Sede Distaccata della Banca Monte Pruno, tra il Direttore Generale Michele Albanese e il Presidente della Federazione delle Associazioni Campane in USA Nicola Trombetta, che, con enorme soddisfazione, ha ringraziato l’istituto di credito cooperativo per aver voluto ospitare questi ragazzi dopo l’impegno preso a New York durante la Festa degli Italiani in America.

Anche il Direttore Albanese ha voluto evidenziare come questo progetto rappresenti solo il primo intervento di una serie di attivitĂ  rientranti nel protocollo d’intesa firmato a New York, che si pone l’obiettivo di far avvicinare i giovani italoamericani all’Italia, alle sue bellezze, alla sua cultura. Anche per questo, il Direttore Albanese ha voluto ringraziare l’Istituto d’Istruzione Superiore “Pomponio Leto” di Teggiano, nella persona del Dirigente Scolastico Rocco Colombo, in quanto verrĂ  data l’opportunitĂ  ai ragazzi di studiare la lingua italiana, la letteratura italiana ma anche di fare sport, conoscere l’arte e la storia delle bellezze presenti nel Vallo di Diano, negli Alburni e nel Cilento.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Asl Salerno. Il camper de “La salute a…riva” fa tappa nel Golfo di Policastro
Next: Francesca Moscarella di Teggiano e Andrea Curcio di Sapri Campioni d’Italia nel Ballo Liscio

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.