Successo a Roma per la conclusione della seconda edizione del percorso “Diventa ESG Expert nel Gruppo Cassa Centrale” realizzata dalla Capogruppo Cassa Centrale in collaborazione con ABI Formazione.
All’evento, per la Banca Monte Pruno, ha partecipato il Responsabile della Segreteria di Direzione, Antonio Mastrandrea. Si tratta di un vero e proprio percorso formativo che ha come scopo quello di specializzare sempre più persone nell’ambito della sostenibilità. Grazie a Banking Care, la Corporate Academy del Gruppo Bancario, altri 28 nuovi Referenti ESG delle Banche di Credito Cooperativo hanno concluso la formazione positivamente.
Il percorso formativo e la grande importanza data dal Gruppo e dalle Banche aderenti ne attesta l’impegno responsabile, finalizzato ad investire su professionalità che possano contribuire concretamente al miglioramento delle condizioni dei territori in cui operano gli istituti di credito, secondo i princìpi ed i valori propri del credito cooperativo, sostenibile per natura.
La Banca Monte Pruno crede fortemente in questo ambito al fine di allineare le sue politiche, con il supporto della Capogruppo, verso dinamiche sostenibili che ormai rappresentano qualcosa di indispensabile per indirizzare azioni e comportamenti che puntino in concreto alla transizione ecologica tanto da accrescere, con la partecipazione a questo programma formativo di 8 incontri, le competenze di una sua risorsa.
“Soddisfatti di aver investito nuovamente sulla formazione – ha dichiarato il Direttore Generale Michele Albanese – grazie al prestigioso percorso marchiato Cassa Centrale e ABI Formazione, mettendo basi ancora più solide sul tema ESG, il quale oggi rappresenta una grande opportunità di cambiamento responsabile, dove anche le Banche di Credito Cooperativo dovranno fare la loro parte. Complimenti, ancora una volta, ad Antonio Mastrandrea per aver concluso positivamente anche questo percorso formativo. Il nostro impegno per la promozione di una cultura responsabile e sostenibile impatterà, in linea con gli obiettivi della Capogruppo, sulle nostre strategie, con l’attivazione, altresì, di iniziative volte ad aumentare l’attenzione dei soci e dei clienti nei confronti di tutto ciò che integra criteri ambientali, sociali e di governance”.